CASELETTE- L’ormai tradizionale Sagra della Soppressata organizzata dall’Associazione Calabresi di Alpignano e Caselette presieduta da Pasquale Lo Tufo, con il patrocinio dei Comuni di Alpignano e Caselette, si snoda su tre giorni tra gusti, arte e folclore della Calabria in piazza Cays con stand gastronomico aperto tutte le sere e la domenica solo a pranzo. Ci sarà inoltre un trenino itinerante, un mini luna park e la possibilità di fare passeggiate con pony.
Il programma
- Venerdì 8 settembre
Dalle ore 18 mercatino di prodotti tipici, hobbysti e artisti
Ore 21,30 gran serata danzante con i Melannurca con musica del sud tra pizziche, tarantelle e tamurriate.
- Sabato 9 settembre
Ore 15 mercatino di prodotti tipici, hobbysti e artisti,
Ore 21 lo spettacolo di danza a cura dello Studio danza Visconi
Ore 22 il meglio della discomusic e dance dagli anni ’70 ad oggi.
- Domenica 10 settembre
Ore 9 mercatino di prodotti tipici, hobbysti e artisti con raduno auto, moto, bici e trattori d’epoca con Rue Veje
Ore 11 esibizione di judo a cura del maestro Enrico Dabbene, con Judo Alpignano e Audido
Ore 12,30 apertura stand gastronomico
Ore 16,30 spettacolo circense a cura di Clowndado and family con merenda omaggio a tutti i bimbi.
Inoltre, per arricchire l’offerta del fine settimana, Caselette propone altri appuntamenti: la Festa della Croce organizzata dal Gruppo Alpini, squadra Aib e Amministrazione Comunale che si svolgerà in vetta al Musinè con la colazione offerta dagi Alpini, poi alle 11 la Santa Messa e alle 12,30 il pranzo al sacco e al pomeriggio le visite guidate alla Villa Romana.