S. MARTINE LA PORTE (FRANCIA) – Cantiere TAV, stamattina, 23 settembre, poco prima di mezzogiorno, la talpa Federica ha fatto cadere l’ultimo metro dei 9 chilometri del tunnel di base. Qui passeranno i treni della Tav Torino-Lione. Mario Virano, direttore generale di TELT, ha affermato che entro il 2020 saranno completate le procedure per l’assegnazione degli appalti. Poi dal 2021 al 2026 saranno completati gli scavi del tunnel di base. Molte le autorità italo-francesi presenti oggi, giornata molto importante per il cantiere della TAV. Dal Ministro francese dei Trasporti Jean-Baptiste Djebbari, a Hubert Du Mesnil, a Philippe Chantraine della Commissione europea, a Mario Virano di TELT, il promotore incaricato della realizzazione e gestione della sezione transfrontaliera della linea Torino Lione.
LA FINE DELLO SCAVO DEI PRIMI 9 CHILOMETRI DEL TUNNEL DI BASE
Stamattina la talpa Federica ha fatto dunque cadere l’ultimo metro del tunnel di base nel cantiere TAV. L’avvenimento è dovuto alla fine dello scavo dei primi 9 chilometri della galleria, dove passeranno i treni. A Saint Martin La Porte è attivo il cantiere della stazione temporanea di Saint Jean de Maurienne, in vista della connessione delle linee ferroviarie esistenti al nuovo tunnel di base. Per l’avanzamento sulla tratta transfrontaliera, i nuovi lavori per il tunnel di base partiranno dai punti di accesso già realizzati.
Le 4 discenderie costituiscono accessi per i mezzi di lavoro. A pieno regime, si conteranno 15 fronti di scavo e 7 frese che avanzeranno in contemporanea per completare il tunnel dove passeranno i treni. In totale, al momento sono coinvolte nella realizzazione dell’infrastruttura quasi 1000 persone, tra quelle impegnate nei cantieri e quelle nei servizi e ingegneria. Nel picco delle attività, saranno 4.000 i lavoratori diretti e altrettanti quelli generati nell’indotto.
LE INTERVISTE
Arch. Paolo Foietta, Commissario Straordinario alla Torino-Lione
Marzia Casolati, Senatrice della Lega
Ing. Maurizio Bufalini, direttore generale di TELT
Alfredo Cimarella, Sindaco di Buttigliera Alta
Augusta Montaruli, Onorevole di Fratelli d’Italia
Paolo Ruzzola, Consigliere della Regione Piemonte