ALMESE – Camaleontika porta teatro, danza e musica ad Almese contro il “Corto Circuito”.
AD ALMESE LA RASSEGNA CAMALEONTIKA
Giunge alla nona edizione la rassegna teatrale di Almese organizzata da M.O.V. e Fabula Rasa con direzione artistica a cura di Beppe Gromi, in collaborazione con Katia Bolognesi, Francesca Zitti e Valeria Fioranti. Sette appuntamenti tra il 14 gennaio e il 27 maggio 2023 al Teatro Magnetto in una edizione intitolata “Corto Circuito”, con l’obiettivo di continuare ad alimentare l’apertura del territorio verso l’arte e la socialità, con la convinzione che l’umanità del teatro, i linguaggi del corpo della danza e il potere naturale della musica possono donare importanti momenti di divertimento e riflessione, aprendo alla socialità e al rispetto delle diversità.
IL PROGRAMMA
La musica con il concerto “Alba” di Giovanni Tropini & Il Velo di Maya inaugura il cartellone che proseguirà con il teatro, il 28 gennaio con la comicità agra e grottesca di “Sembra ma non soffro” della compagnia Quotidianacom, il 18 febbraio con “A filo d’acqua” della compagnia Voci Erranti e del gruppo laboratorio REMS di Bra per detenuti con patologie psichiatriche, il 5 marzo con “Settanta volte sette” della compagnia Controcanto Collettivo, spettacolo vincitore di “I Teatri del Sacro 2019”, e il 15 aprile con il teatro fisico e la clownerie di “Zona Franca” con Federica Maffucci e regia di Andrè Casaca. Il 6 maggio è in programma la danza di “Concept#1” del Balletto Teatro di Torino e si terminerà il 27 maggio con “Oro Nero”, nuova produzione della compagnia Fabula Rasa che prosegue il progetto “Black Fabula” nato nel 2015, con in scena l’attore africano Alassane Conde, sette ballerine del progetto Afrorì e tre musicisti.
L’AGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?
Visita il sito internet. Iscriviti alla pagina Facebook, clicca “Mi Piace” e non perderti più nemmeno una notizia! Segui L’Agenda su Instagram, Twitter e YouTube.