BUSSOLENO – Dibattito in città dopo un’interpellanza portata dai gruppi consiliari di minoranza in merito allo stato dell’arte della rotatoria in Strada Baroni, incrocio con la Strada Statale 24 e via Walter Fontan. Nei prossimi due anni si dovrebbe chiudere la vicenda. La storia. Partiamo dagli anni 2000 quando le allora Province ricevettero in gestione una serie di strade statali da Anas, tra queste la Strada Provinciale.
Parte della convenzione vedeva una serie di interventi finanziati per dare modo alla oggi città Metropolitana di Torino di ricevere le infrastrutture in condizioni pseudo accettabili. Si arriva dopo pressioni al 2010, anni in cui il comune di Bussoleno torna alla carica portando progetti, studi e richieste. Nel 2018 la Giunta Regionale approva una convenzione con il Ministero dei Trasporti in cui finalmente, molto ridotti rispetto vengono finanziate le progettazioni e messo a bilancio il finanziamento delle. Nel quadro economico oggi così spuntano come da stralcio allegato tre milioni di euro per il nuovo e Borgone-Susa.
L’ASSESSORE RICHETTO
Spiega l’assessore Francesco Richetto sulla rotatoria di Bussoleno. “Ringrazio i consiglieri firmatari dell’interpellanza per l’interessamento al tema e alla forte convergenza che alcune tematiche meritano. Attenzione che non può che portare beneficio alla comunità tutta e alla destinazione delle risorse necessarie da parte degli enti sovraccomunali. Aimè attenzione tornata alta dopo il recente incidente dello scorso 9 ottobre che ha “regalato” un cumulo di quasi due mesi di prognosi ai tre malacapitati occupanti delle vetture coinvolte. Ultimo di una serie nefasta di incidenti che ha accompagnato negli ultimi decenni la storia di questa rotatoria mancata”. Seguendo l’iter progettuale e finanziario ad oggi l’amministrazione di Bussoleno è stata rassicurata sugli sviluppi che vorrebbero una chiusura delle fasi preliminari nel 2019. Per portare alla progettazione definitiva ed esecutiva nel 2020. Il tutto dovrebbe concludersi con la gara e l’esecuzioni dei lavori.