BUSSOLENO –Ā Bussoleno ha ufficialmente ottenuto l’autorizzazione per il suo Distretto Urbano del Commercio il 3 e 4 giugno. Questa importante conquista rappresenta un passo decisivo per il rilancio dell’economia locale, permettendo al comune della Val di Susa di sviluppare strategie commerciali autonome e mirate alle specificitĆ del territorio. L’assessore al commercio Cinzia Tolotti ha sottolineato come questa autonomia consentirĆ di portare avanti iniziative più adatte alla complessa realtĆ commerciale locale, diversa da quella dei precedenti partner del distretto diffuso, pur mantenendo aperte le possibilitĆ di collaborazione con i comuni limitrofi come San Giorio, Chianocco, Villar Focchiardo e altri.
Il Distretto Urbano del Commercio di Bussoleno
Il Distretto Urbano del Commercio di Bussoleno si configura come uno strumento strategico per contrastare il fenomeno della desertificazione commerciale che minaccia molti centri delle valli alpine. L’obiettivo principale ĆØ quello di supportare concretamente le attivitĆ commerciali esistenti e fungere da catalizzatore per nuove aperture che possano integrare e completare l’offerta merceologica attuale. Il progetto prevede la collaborazione di diversi soggetti, in primis la nuova Unione commercianti ed artigiani di Bussoleno, e sarĆ coordinato da un manager dedicato che si occuperĆ della gestione operativa e dell’attuazione delle decisioni della cabina di regia. Con il coinvolgimento di partner qualificati come la Camera di Commercio e altre realtĆ professionali e imprenditoriali locali, il Distretto rappresenta una scommessa concreta sul futuro commerciale del territorio bussolenese.