BORGONE SUSA –Ā Il Centro Promozione Belle Arti “Arte e Arti” di Bussoleno ha inaugurato con successo il ciclo estivo delle attivitĆ en plein air, portando le proprie allieve e allievi a dipingere nell’incantevole cornice dell’oliveto Rossetto di Borgone. L’iniziativa, guidata dall’esperta Daniela Baldo, rappresenta il naturale completamento del percorso formativo annuale, permettendo agli artisti di confrontarsi direttamente con la luce naturale e i paesaggi del territorio piemontese. La scelta di Borgone non ĆØ stata casuale: il comune locale e la Pro Loco hanno esteso un caloroso invito alla scuola d’arte nell’ambito del Maggio Borgonese, evento che ha visto coincidere la sessione di pittura con la tradizionale “Festa dell’olio”. I partecipanti hanno potuto cosƬ immergersi in un’atmosfera autentica, catturando sulle tele “lo spirito dell’uliveto” mentre erano circondati dall’ospitalitĆ genuina della famiglia proprietaria e dall’interesse spontaneo dei visitatori.
Prossimi appuntamenti di pittura all’aperto: San Giorio nel mirino degli artisti
L’esperienza en plein air del Centro “Arte e Arti” proseguirĆ sabato 14 giugno nel suggestivo centro storico di San Giorio, confermando l’impegno della scuola nel valorizzare il patrimonio paesaggistico della Val di Susa attraverso l’arte. Questa seconda uscita rappresenta un’opportunitĆ unica per gli appassionati di pittura e per i curiosi di avvicinarsi al mondo dell’arte dal vivo, dialogando direttamente con gli artisti mentre creano le loro opere. L’iniziativa dimostra come la pittura en plein air non sia solo una tecnica artistica, ma anche un ponte culturale che connette artisti, territorio e comunitĆ locale. Gli interessati possono ottenere maggiori informazioni contattando la scuola via email all’indirizzo arteearti@baldoarte.it o telefonando al numero 392.1315495 per scoprire come partecipare a questi eventi artistici che celebrano la bellezza del paesaggio piemontese.