Avigliana: la cipolla bionda piatta diventa Presidio Slow Food, Mario Picciotto “Un riconoscimento al lavoro sul territorio”

cipolla

AVIGLIANA – La cipolla bionda e piatta di Avigliana entra anche nel Presidio regionale di Slow Food. Sono comunità di Slow Food che lavorano ogni giorno per salvare dall’estinzione razze autoctone, varietà di ortaggi e di frutta, pani, formaggi, salumi, dolci tradizionali. Ogni presidio s’impegna a tramandare tecniche di produzione e mestieri, prendendosi dell’ambiente e valorizzando paesaggi, territori, culture, come nel caso di Avigliana.

Mario Picciotto

Mario Picciotto, consigliere comunale, ha dedicato tempo ed energie per portare la cipolla di Avigliana alla certificazione De.Co., e nessuno meglio di lui può illustrare le potenzialità del progetto.

MARIO PICCIOTTO: LA CIPOLLA BIONDA DI DRUBIAGLIO

La nostra cipolla è un ortaggio che ha caratteristiche e qualità che lo rendono unico. Questa cipolla è nella memoria storica della borgate Malano e Drubiaglio. L’idea era nata anni fa dalle antiche coltivazioni e dalla volontà di portare un prodotto della nostra città anche come tema economico e turistico. In questi anni, come sanno bene gli abitanti delle frazioni, mio sono messo in prima persona per valorizzare questo prodotto”.

DA DE.CO A SLOW FOOD

Com’era nata l’idea della Denominazione? “La De.Co. come adesso il Presidio regionale di Slow Food sono la garanzia della sua produzione e qualità. L’impegno nella coltivazione è stato supportato anche da una buona pubblicistica nelle fiere e la pubblicazione di un libro che aveva, ed ha, avuto un notevole successo ad Avigliana e anche fuori città”. Spiega ancora Mario Picciotto. “I passi fin qui fatti sono solo l’inizio di un cammino che voglio proseguire perché lo ritengo fondamentale per fare crescere l’economia e il gusto del vivere bene della frazione Drubiaglio e con essa Grange e Malano”. 

L’AGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?

Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia! Segui e metti mi piace al canale YouTube L’Agenda News.