BUTTIGLIERA ALTA – Va al “Pane del Re” la prima Denominazione Comunale d’Origine attribuita dal Comune di Buttigliera Alta a una produzione tipica che, come recita il disciplinare di assegnazione del marchio municipale, valorizza le tradizioni e la storia del territorio. Titolare della produzione tipica, il panificio artigianale “Pane madre” di Marco Giaccone, che ha reinterpretato una ricetta legata appunto a una particolare tipologia di pane, in grado di evidenziare un importante passaggio della storia di Buttigliera: i legami tra il paese e la casa reale sabauda.
AL “PANE DEL RE” LA PRIMA De.C.O. BUTTIGLIERESE
Nasce così il “Pane del Re”: farina integrale, noci e acciughe sapientemente amalgamate, per renderlo più nutriente e sostanzioso: “La tradizione vuole che Carlo Alberto l’abbia richiesto ai cuochi di corte per fornire ai suoi soldati, impegnati nella prima guerra d’indipendenza, una base alimentare semplice da trasportare, ma in grado di fornire un maggior apporto calorico” spiega Manuela Massola del blog. Il prodotto DeCO, che trova la sua massima espressione in un goloso abbinamento con il Marsala Florio, dando vita all’Aperitivo Nobile, è stato proposto in degustazione durante la festa patronale di San Marco, in occasione dei festeggiamenti per i 400 anni di fondazione del Comune.