L’edizione 2016 della Fiera della Patata e della Toma a Novalesa

NOVALESA – Il Comune di Novalesa presenta quest’anno la 12° edizione della Fiera della Patata e della Toma. In collaborazione con l’A.N.A., con la Pro Loco, con l’A.I.B. e con la Banda Musicale.  In 12 anni, infatti, la manifestazione ha acquisito visibilità in tutta la Valle di Susa e sta diventando un appuntamento fisso che non ci si vuole perdere. Nella giornata di domenica 18 settembre sarà presente la mostra mercato delle produzioni stagionali di patate e tome del territorio di Novalesa. Protagonista però è la patata di montagna. Considerata uno dei migliori tuberi in produzione. Magari non tutti sanno che per il suo settimo compleanno, nell’anno 2011, la manifestazione ha ricevuto un bel regalo: la patata di Novalesa è stata inserita nel Paniere dei prodotti tipici della Provincia di Torino.

IL PROGRAMMA

La 12° Fiera della Patata e della Toma a Novalesa. Progetto nato al fine di identificare, supportare e valorizzare i prodotti agroalimentari e agricoli che possiedono determinate caratteristiche. Quali la produzione artigianale realizzata da produttori locali, l’appartenenza alla tradizione storica locale. Essere prodotti con materie prime locali e costituire una potenzialità per lo sviluppo locale. Il clima e la tipologia del terreno destinato alla semina. Oltre alle tecniche tradizionali e biologiche di coltivazione, conferiscono alla patata qualità uniche; alla fiera partecipano produttori e artigiani provenienti da tutta la valle con esposizione, vendita, dimostrazioni e degustazioni. La fiera della patata di montagna e della toma di Novalesa rappresenta anche l’occasione per scoprire Novalesa e la sua storia, con la visita alla casa degli affreschi, al museo e alla Chiesa e alla Cappella della Confraternita.

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!