Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
11.9 C
Susa
giovedì, 23 Gennaio 2025

Valsusa: rafforzata la cooperazione sanitaria transfrontaliera con l’Ospedale di Briançon

VALSUSA: RAFFORZATA LA COOPERAZIONE SANITARIA TRANSFRONTALIERA CON L’OSPEDALE DI BRIANÇON

VALSUSA  È stato approvato oggi, con voto unanime del Consiglio Regionale, l’ordine del giorno per “Il Rafforzamento della Cooperazione Sanitaria Transfrontaliera e l’erogazione dei Fondi Stanziati per il Progetto ProsaTIF – Go” anche per l’Ospedale di Briançon. Il punto affronta il tema dell’Ospedale di Briançon e del necessario rafforzamento della Cooperazione Sanitaria Transfrontaliera tra Italia e Francia. Il presidio sanitario, situato nella regione delle Hautes-Alpes, rappresenta un punto di riferimento fondamentale per le popolazioni delle aree transfrontaliere, inclusi i cittadini italiani residenti nelle valli piemontesi limitrofe, i quali fanno riferimento a questa struttura per i numerosi servizi sanitari e di emergenza.

LA STRUTTURA

La struttura di Briançon garantisce continuità assistenziale in un’area geografica complessa, caratterizzata, nei mesi invernali, da condizioni climatiche severe. La stessa, si dimostra poi di indispensabile utilità non solo per le popolazioni residenti ma pure per i lavoratori stagionali ed i turisti che nella stagione invernale frequentano le località sciistiche, generando una maggiore richiesta di servizi sanitari. “Sono molto soddisfatta del voto odierno – commenta Alessandra Binzoni, vice Capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Regionale – con questo atto di indirizzo impegniamo la Giunta a sviluppare un nuovo accordo bilaterale con la regione PACA e con il governo francese. Inoltre, chiediamo siano rimosse le attuali barriere burocratiche e finanziarie per i residenti nelle valli olimpiche e nella Valle di Susa, in modo da garantire la libera circolazione dei pazienti italiani verso l’ospedale di Briançon”. In sintesi se si vuole contrastare lo spopolamento delle terre di montagna, occorre lavorare per migliorare e rafforzare i servizi indispensabili.

Ultimi articoli

Ultimi articoli