“TRASFORMARE OGNI GESTO IN MUSICA”, IL PRESIDENTE DELLA REGIONE CIRIO INCONTRA IL CORO DELLE MANI BIANCHE DEL FERRARI DI SUSA
TORINO – Un’emozione palpabile ha avvolto i saloni del Grattacielo, sede della Regione Piemonte, grazie alla straordinaria performance del Coro delle Mani Bianche dell’Istituto Istruzione Statale Enzo Ferrari di Susa. Accolti dal Presidente della Regione, Alberto Cirio, i giovani coristi hanno regalato momenti di grande intensità musicale, dimostrando ancora una volta il talento e la passione che li contraddistinguono. Diretto dalla professoressa Enza Oliveto, il coro ha presentato un repertorio ricco e variegato, capace di emozionare e coinvolgere il pubblico presente. L’atmosfera calorosa e accogliente creata dal Presidente Cirio ha fatto sentire i ragazzi come a casa, sottolineando l’importanza del valore educativo e sociale della musica.
UN IMPEGNO IMPORTANTE
“È stata un’esperienza indimenticabile“, ha commentato la professoressa “Vedere i miei ragazzi così entusiasti e apprezzati è una grande soddisfazione. Ringrazio il Presidente Cirio e tutta la Regione Piemonte per questa opportunità“. All’evento hanno partecipato anche l’assessore al Bilancio Tronzano e il Direttore Generale dell’USR Piemonte Stefano Suraniti, a testimonianza dell’attenzione che le istituzioni riservano alle eccellenze del territorio. A conclusione dell’incontro, il Presidente Cirio ha consegnato alla Preside Anna Giaccone una targa celebrativa, un riconoscimento ufficiale per l’impegno e la dedizione dell’intera comunità scolastica. “Il Coro delle Mani Bianche è un fiore all’occhiello della nostra scuola“, ha dichiarato la Dirigente Scolastica Anna Giaccone. “Questa esperienza rappresenta un importante stimolo per tutti i nostri studenti, dimostrando che con la passione e la determinazione si possono raggiungere grandi risultati“.