VALSUSA: LA SECONDA CANNA DEL TUNNEL DEL FREJUS APRIRÀ NEL 2025
BARDONECCHIA – La nuova galleria del Tunnel del Frejus, che corre parallela ai circa 13 chilometri di quella storica, ha una data di apertura: 2025. Ha una corsia sola, riservata ai veicoli diretti verso la Francia; una banchina laterale di due metri e venti per la sosta in emergenza; solo otto i metri complessivi di diametro. Non è di grandi dimensioni perché nel progetto iniziale doveva essere una via di sicurezza e non di transito. Le due canne saranno utilizzate ognuna per un senso di marcia. La società francese del tunnel conferma che le capacità di traffico non aumenteranno, appunto perché non cambierà la densità dei veicoli in ognuna delle canne, mentre si rafforzerà la sicurezza, in particolare in caso di incendio.
I COSTI
L’apertura della seconda canna era stata annunciata per il 2021, ma è stata rinviata alla fine del 2022 e poi al primo trimestre del 2023, complici la pandemia e poi l’aumento dei costi derivanti dalla guerra e dalla ripresa delle attività adesso si è arrivato al 2025. L’inizio dello scavo è avvenuto oltre tredici anni fa sul versante francese, nel luglio del 2011, mentre il progetto risale al 2009 e la caduta del diaframma al 17 novembre 2014. Il costo dovrebbe essere inferiore ai 700 milioni di euro, relativi alla galleria di sicurezza originariamente progettata. Infatti, anche nell’uso ordinario attuale, conserverà un diametro di otto metri, più ridotto della canna attualmente in esercizio.