VAIE – Domenica 14 maggio dalle ore 10 alle 17 il Museo della Preistoria di Vaie partecipa alla Festa di S. Pancrazio, Sagra del Canestrello di Vaie. Cornice “festaiola” per una nuova Giornata della preistoria con dimostrazioni tecnologiche ed attività sperimentali a cura del Centro di Archeologia Sperimentale Torino, visite guidate al museo e al sito archeologico (Associazione Basta Poco) e laboratorio di tessitura per bambini Associazione Basta Poco. Non solo il tema della Giornata è: “L’abbigliamento nell’antichità”, con tecniche di lavorazione ed usi. Tutte le attività sono gratuite.
IL MUSEO
Il Museo della Preistoria di Vaie nasce nel 2001 dalla collaborazione del Comune con il Centro di Archeologia Sperimentale Torino. D’intesa con la Soprintendenza Archeologica del Piemonte. Il Museo consente, grazie alle proprie dotazioni, una approfondita conoscenza di culture, geologia, archeologia della Valle di Susa e delle tecnologie del passato. La volontà è di rendere fruibili i ritrovamenti archeologici effettuati sul territorio a partire dagli ultimi anni dell’800 ha comportato la nascita di una struttura museale che, mediante l’esposizione di riproduzioni sperimentali, permette una lettura integrale dei molteplici aspetti della vita quotidiana nei periodi della Preistoria. Quindi completa l’esposizione la collezione tattile. Che ha implementato in modo significativo gli allestimenti museali. Nel quadro delle età preistoriche, vengono presentati il sito eneolitico di Vayes e la vita quotidiana nel Neolitico e nell’Età del Bronzo.
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!