Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
17.3 C
Susa
domenica, 13 Luglio 2025

UNITRE di Sant’Ambrogio: 30 anni di attività con una grande festa

SANT’AMBROGIO – L’UNITRE di Sant’Ambrogio ha festeggiato domenica 1° giugno il trentesimo anniversario dalla sua fondazione con un evento straordinario che ha riunito un nutrito gruppo di soci presso la scuola primaria Rodari. La celebrazione, organizzata per commemorare tre decenni di impegno nell’educazione permanente e nella formazione culturale per adulti, ha visto la partecipazione della presidente Rita Giardina e delle autorità locali. Durante la cerimonia sono stati consegnati riconoscimenti agli insegnanti che hanno contribuito ai corsi dell’anno accademico, mentre la poetessa Giovanna Giuglar ha arricchito l’evento con una composizione in dialetto piemontese creata appositamente per l’occasione. Il momento clou del pomeriggio è stato rappresentato dallo spettacolo del trasformista Paolo Drigo, che ha conquistato il pubblico con le sue straordinarie imitazioni di cantanti e artisti famosi.

L’UNITRE di Sant’Ambrogio celebra 30 anni

La festa dell’Unitre Sant’Ambrogio si è conclusa con attività coinvolgenti che hanno dimostrato lo spirito di comunità dell’associazione. Un momento particolarmente suggestivo è stato il lancio di palloncini colorati dalle balconate, accompagnato da una canzone originale composta dalla socia Anna Conterno e musicata con il supporto dell’intelligenza artificiale. I partecipanti hanno potuto visitare una mostra dei manufatti realizzati durante i corsi annuali, testimonianza concreta delle competenze acquisite attraverso le attività formative. Il gran finale con apericena e danze occitane ha prolungato i festeggiamenti fino a sera, confermando il ruolo centrale dell’Unitre come punto di riferimento culturale e sociale per la comunità di Sant’Ambrogio. Questo anniversario rappresenta un traguardo significativo per un’istituzione che da tre decenni promuove l’apprendimento permanente e la socializzazione tra gli adulti del territorio piemontese.

Ultimi articoli

Ultimi articoli