AVIGLIANA – Anche quest’anno è arrivata la consueta gita “con le famiglie” che è tradizione della Scuola dell’Infanzia Asilo Picco di Avigliana da sempre! Ci dicono le insegnanti: “È un momento a cui noi teniamo particolarmente perché è una delle occasione per coltivare quei legami che danno un senso profondo al nostro lavoro! Venerdì abbiamo scelto di coinvolgere le famiglie in una lunga camminata fino ai Laghi di Avigliana. Abbiamo scelto questa meta perché è sul nostro territorio, quello che, tutti i giorni, viviamo, quello in cui abbiamo fatto esperienza durante l’anno! Siamo partiti, tutti insieme, alle 9 da scuola, abbiamo raggiunto il Lago Grande e abbiamo fatto una piccola merenda! Poi abbiamo chiesto ai nostri accompagnatori di rilassarsi e i nostri bimbi sono partiti con le guide alla scoperta degli animali che abitano i laghi. Abbiamo imparato un sacco di cose e, quando siamo tornati alla Baia, i genitori sorridenti e riposati ci hanno aspettato per condividere il pranzo!” La giornata è stata l’occasione per nutrire i legami nati durante l’anno, o per allacciarne di nuovi, si sono scambiati sorrisi ed esperienze. I genitori hanno guardato i loro bambini giocare assieme e sono entrati, in punta di piedi nelle dinamiche della scuola. La Scuola Picco è anche questo, imparare a nutrire i legami, conoscersi, fare rete per aiutarsi o semplicemente per passare del bel tempo insieme!
All’Asilo Picco progetti e laboratori sempre nuovi
All’Asilo Picco di Avigliana il team, composto da due insegnanti, un’educatrice, un istruttore di psicomotricità e propedeutica alla danza e una psicologa scolastica, educa con passione e competenza i bambini dai 3 ai 6 anni. È attiva anche una Sezione Primavera per i bimbi dai 24 ai 36 mesi. La mensa è interna con piatti freschi cucinati giornalmente. Per quanto riguarda l’orario scolastico, il tempo normale è dalle ore 8 alle 16. L’asilo offre il servizio di prescuola 7,30/8 e doposcuola 16/17,30. Durante l’anno molte sono le attività svolte in base all’età dei piccoli allievi. Fra i progetti e i laboratori attivi: outdoor education, laboratorio creativo-manipolativo, di lettura, del gioco con le parole e i numeri, di teatro, di musica in collaborazione con il Centro Goitre di Avigliana, yoga per i bambini di 5 anni, psicomotricità. Fra i laboratori facoltativi, quello di inglese e quello di propedeutica alla danza. L’Asilo Picco è una scuola FISM (Federazione Italiana Scuole Materne) e le quote a carico delle famiglie sono detraibili. Per tutte le informazioni è possibile contattare la scuola al numero telefonico 011 9328664, visitare il sito internet e la pagina Facebook.