TORINO – Bianca e Andrea, i volontari del Servizio civile che partecipano alla realizzazione della web serie Connettere l’ambiente, hanno dedicato allo stato della qualità dell’aria una nuova puntata, per conoscere le strategie di contrasto messe in atto dalle istituzioni e le buone pratiche che possono attuare i cittadini. Connettere l’ambiente è la web serie realizzata dai giovani volontari del Servizio civile universale coinvolti dalla direzione Comunicazione della Città metropolitana, in collaborazione con le direzioni Risorse idriche e Sistemi naturali, per raccontare parchi, aree protette e interventi di riqualificazione ambientale del territorio.
QUALITÀ DELL’ARIA A TORINO
Connettere l’ambiente è incentrato sulle tematiche ambientali, e i volontari del Servizio civile che prestano servizio all’interno della Città metropolitana e in altri Comuni vanno alla scoperta dei luoghi più significativi e meno noti, curando tutte le fasi di ogni puntata: dalle sceneggiature all’attività redazionale di ricerca e infine davanti alla macchina da presa. In onda da giovedì 14 aprile sul canale YouTube della Città metropolitana di Torino (e su Grp durante il week end), in questa puntata Bianca e Andrea hanno proseguito con Alessandro Bertello, funzionario della direzione Tutela dell’atmosfera della Città metropolitana, la loro indagine sull’inquinamento atmosferico scoprendo che cosa fa la Città metropolitana a contrasto del fenomeno e cosa possono fare i cittadini per migliorare la sostenibilità ambientale
INCONTRO WEB
Grp trasmette le puntate di Connettere l’ambiente il venerdì alle 22.30, il sabato alle 13.30 e la domenica alle 14. Il video è su You Tube al link https://youtu.be/bpzW0ncieq8. Il progetto può essere seguito sulla pagina Internet http://www.cittametropolitana.
NOTIZIE DELLA VALSUSA, VAL SANGONE E CINTURA DI TORINO
Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia! Segui e metti mi piace al canale YouTube L’Agenda News.