Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
8.9 C
Susa
martedƬ, 21 Gennaio 2025

Susa: sette associazioni trovano casa alla Brunetta nella palazzina sottufficiali

SUSA: SETTE ASSOCIAZIONI TROVANO CASA ALLA BRUNETTA NELLA PALAZZINA SOTTUFFICIALI

SUSA La palazzina di via Brunetta a Susa, edificata dallā€™Amministrazione Militare nel 1939 e destinata ad alloggi per le famiglie dei sottufficiali in servizio nelle Caserme Henry e Cascino, diventa sede di sette associazioni: al piano primo lā€™Associazione Carabinieri, lā€™Associazione Polizia di Stato, lā€™Associazione Marinai dā€™Italia e lā€™Associazione Bersaglieri, mentre al secondo piano lā€™Atletica Susa, il Soccorso Alpino e lā€™Associazione Cuori Blu. La storia del ripristino parte dal 2013, quando lā€™amministrazione Amprino presentĆ² richiesta al Demanio per lā€™assegnazione alla CittĆ , che avvenne nel corso del 2015. Con la deliberazione di Giunta Comunale del 28 dicembre 2021 fu approvato il progetto definitivo per i lavori di manutenzione straordinaria.

DALL’AMMINISTRAZIONE

Ne parliamo con il sindaco Piero Genovese e con lā€™assessore al Patrimonio e ai Rapporti con le associazioni Giuliano Pelissero. “La nostra Amministrazione ha puntato in modo convinto e fin da subito a promuovere decisioni volte alla salvaguardia e al recupero del patrimonio comunale, consapevole che una buona gestione dello stesso possa contribuire a creare un volano positivo per lo sviluppo e la coesione della nostra CittĆ . Per quanto riguarda la ex palazzina dei sottufficiali di via Brunetta abbiamo investito risorse, quasi 100 mila euro, per gli interventi manutentivi necessari. Hanno riguardato il completo rifacimento dellā€™impiantistica elettrica e termoidraulica, oltre a tutti gli interventi di tipo edilizio necessari al recupero dal degrado ed alla ottimale fruizione del bene”.

Ultimi articoli

Ultimi articoli