GIAVENO: INCONTRO FRA ASLTO3 E COMUNE PER FARE IL PUNTO SUI SERVIZI SANITARI
GIAVENO – Il servizio di ContinuitĆ Assistenziale ā ex Guardia Medica di Giaveno tornerĆ presto allāinterno del Polo Sanitario. Ć questa una delle conferme sui servizi sanitari comunicate dallāAzienda Sanitaria nel corso di un incontro avvenuto fra il Direttore Generale AslTo3 Franca DallāOcco e il Sindaco di Giaveno Stefano Olocco. alla presenza del Direttore del Distretto Val Susa Val Sangone Antonino Lentini e delle Consigliere Comunali Linda Crovella e Daniela Zanella. Sono in corso in via Seminario n. 45 le ultime verifiche tecniche nella sede che tornerĆ a breve ad ospitare il servizio. Dal punto di vista organizzativo inoltre, lāassistenza notturna sarĆ potenziata raddoppiando lāorganico, con lāaggiunta di un secondo medico per risolvere le criticitĆ dal punto di vista della sicurezza.
La ContinuitĆ Assistenziale ā ex Guardia Medica garantisce gratuitamente lāassistenza medica di base per le necessitĆ notturne, festive e prefestive, negli orari non coperti dal medico di famiglia o dal pediatra di libera scelta. Per lāaccesso al servizio occorre contattare il numero 116117.
L’INCONTRO
Lāincontro fra AslTo3 e Comune ĆØ stato anche lāoccasione per fare il punto sui lavori, finanziati con il PNRR, in corso presso il Polo Sanitario per la realizzazione dellāOspedale di ComunitĆ . La direzione dellāAzienda Sanitaria ha confermato che le opere procedono secondo le tempistiche programmate, che indicano lāapertura dellāospedale entro il primo semestre del 2025. LāOspedale di comunitĆ prevede fra lāaltro il ritorno dei posti letto dell’attuale CAVS ad Avigliana al Polo Sanitario di Giaveno. Un ulteriore punto allāordine del giorno ha riguardato il servizio di Medicina Legale, che lāAzienda ha confermato sulla sede di Giaveno, nonostante le difficoltĆ di reclutamento di personale. Il servizio assicura una seduta settimanale della Commissione per la valutazione dell’invaliditĆ civile e un ambulatorio per le visite monocratiche (maternitĆ , rinnovo patenti ecc.) per un minimo di due sedute mensili.