A Susa la rassegna Organalia 2017 per valorizzare i luoghi di culto attraverso la musica

SUSA – Dopo la rassegna primaverile ritorna, con la seconda edizione dell’evento di musica organistica “Organalia in tour”, sabato 23 settembre alla Cattedrale di San Giusto alle 21.

Organalia è un progetto di valorizzazione dei luoghi di culto della Città metropolitana di Torino attraverso il linguaggio universale della musica, avviato sin dal 2002 dall’allora Provincia di Torino.

Fin dall’inizio il progetto è stato sostenuto dalla Fondazione CRT, che ha creduto nella validità di un’iniziativa volta a far conoscere al grande pubblico la musica organistica, gli organi, le chiese e le moltissime località del territorio provinciale.

Al pregiato organo della Cattedrale siederà il Maestro siciliano Diego Cannizzaro, organista, pianista e clavicembalista che si é esibito in tutta Europa e negli Stati Uniti e in questa occasione presenta il quarto compact disc del marchio Elegia dedicato all’opera omnia per organo di Pietro Alessandro Yon.

L’organo della Cattedrale é stato costruito da Carlo Vegezzi Bossi nel 1890, ripreso nel 1934 da Francesco Vegezzi Bossi ed é posizionato in controfacciata, su tribuna lignea coeva alla cassa del 1809 formata da tre campate con coronamento arcuato, dipinta di colore verde e giallo, opera di Giuseppe Pugno, e dotato di due tastiere in consolle indipendente collocata in tribuna, provviste di 58 tasti ciascuna ed estensione Do1-La5 e una pedaliera concava con 27 tasti paralleli. I registri sono azionabili mediante placchette a bilico allineate sopra la seconda tastiera con diciture riportate sulle placchette. Le trasmissioni sono pneumatico-tubolari. È stato restaurato da Italo Marzi nel 2011.