A Susa con l’associazione Segno si parla delle piccole comunità alpine

SUSA – Riprendono dopo la pausa pasquale i cicli d’incontri “Alla scoperta della cosa pubblica: dieci piccole lezioni di politica amministrativa” ideati dall’associazione culturale Segno presso la libreria Panassi di Susa.

L’incontro previsto per venerdì 13 aprile alle 21 è intitolata “Comunità alpine che rinascono”: intervengono Lombardo Giacomo, sindaco di Ostana e Ferretti Andrea, sindaco di Usseaux. Il sociologo De la Pierre ha scritto a proposito della comunità riscoperte: “Un vento di speranza soffia leggero tra le reti che mettono in circuito le esperienze di decine, centinaia di comunità. Questa estate anche i media nazionali si sono accorti di questo “strano” fenomeno. Per anestetizzarlo e fagogitarlo? Forse, ma è difficile fermare qualcosa che vive ancora in una dimensione “leggera”, aperta ad un profondo impegno etico verso i vicini, la ritrovata comunità,  ma in un respiro planetario, marcato dal senso di gioiosa creatività e socialità, dalla joie de vivre. Agli antipodi dell’epica necrofila da “ultimi dei moicani”.