Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
11.5 C
Susa
mercoledì, 26 Marzo 2025

Sauze d'Oulx: al via l'edizione numero 31 della gara di sci d'epoca

SAUZE D’OULX – L’edizione numero 31 della gara di sci d’epoca si terrà domenica 18 marzo sulla pista Clotes di Sauze. Una gara che è anche un marchio depositato, sin dal 1998.

Artefice di questa competizione tra appassionati di sci d’antan è il giornalista ed esperto di sci Amedeo Macagno che proprio nel 1998 depositò il brevetto: “Dopo alcune edizioni della Gara di sci d’epoca, tra Sauze d’Oulx e Sestriere, nel 1998, per ufficializzare e preservare al meglio la competizione, la brevettai in “Gara di sci d’epoca – slalom gigante aperto a due categorie: la prima per sci fabbricati sino al 1960. La seconda per sci dal 1960 al 1975”. E da allora la gara così si è ripetuta sino a raggiungere il prestigioso traguardo della trentesima edizione”.

Si correrà dunque sulla pista Clotes a partire dalle ore 14.

La collaborazione tecnica sarà a cura dell‘Associazione attrezzature e sci d’epoca e della Scuola di sci  Sauze Project.

Amedeo Macagno presenta le due categorie in gara: “Come vuole il brevetto e come è ormai tradizione la competizione è aperta a due categorie: la prima per sci datati entro gli anni 60, mentre la seconda per quelli fabbricati entro e non oltre il 1975. I partecipanti come sempre saranno vestiti con abiti d’epoca e la discesa verrà effettuata su una pista tracciata per lo slalom con pali rigorosamente in legno. Il tutto a vantaggio degli spettatori e dei fotografi che potranno rivivere l’atmosfera d’antan che vogliamo proprio ricreare con questa manifestazione”. Macagno ricorda anche un particolare in più: “Non tutti a casa possono avere l’attrezzatura idonea alla gara, Ma non è un problema. Come organizzazione siamo in grado di fornire gratuitamente l’attrezzatura necessaria, mentre il costo di iscrizione e partecipazione alla gara è di soli 5 euro”.

Infine una chicca sugli sci che saranno in gara, come riferisce ancora Macagno: “Tra gli sci messi a disposizione, anche alcuni che fecero la storia dello sci italiano. Quelli appartenuti a campioni del passato come Piero Gros, Carlo Schenone, Pier Lorenzo Clataud, Paolo De Chiesa  e tanti altri”.

Informazioni

  • amedeomacagno@iol.it

Ultimi articoli

Ultimi articoli