S.ANTONINO – Venerdì prossimo, 3 novembre, alle ore 21 presso il Salone del Circolo “E. Rege Moretto”, monsignor Claudio Jovine, relatore emerito della Congregazione delle cause dei santi in Vaticano, e Mattia Davriù studioso di storia locale e autore di una ricerca d’archivio in proposito, illustreranno come è cambiata la comunità religiosa di Sant’Antonino in questo ultimo secolo e chi era Sant’Agata a chi l’antico borgo era intitolato e quali sono i tratti salienti del suo culto.
La storia della comunità parrocchiale
Nel corso dei secoli il paese è cresciuto, evidentemente, trasformandosi da borgo agricolo a centro manifatturiero e operaio con forti e radicali cambiamenti che hanno coinvolto non solo la vita sociale ma anche quella religiosa del paese. Una serata importante, dunque, per conoscere un pò più da vicino la storia della comunità civile e religiosa in cui viviamo.