A Sant’Antonino la giornata di prevenzione dell’ictus cerebrale

S.ANTONINO – Per il quinto anno l’amministrazione comunale di Sant’Antonino, in collaborazione con l’Asl To3, la Fondazione Magnetto e le associazioni santantoninesi, organizza la giornata di prevenzione dell’ictus cerebrale.

L’appuntamento è per sabato 14 aprile nei locali della Raf (Residenza assistenziale flessibile) in via Abegg 4 dalle 8,30 fino al termine delle prenotazioni. L’iniziativa è gratuita ed è rivolta ai cittadini dai 50 ai 70 anni, che dovranno presentarsi a digiuno da almeno due ore e, se possiedono degli esami del sangue ed elettrocardiogrammi recenti, sono invitati a portarli con sé. Lo screening consiste in colloqui con gli operatori e controlli clinici: la misurazione dei valori della pressionearteriosa, della glicemia e del colesterolo, che costituiscono i tre fattori di rischio piùimportanti per l’Ictus. Saranno inoltre presenti un oculista e un dietista, nel caso coloro chesi sottopongono allo screening denuncino dei problemi particolari che ritengono di farcontrollare.

Al termine, se necessario, è previsto un consulto medico. I dati rilevati, se anomali, verranno comunicati ai medici di famiglia. Coloro che sono interessati a sottoporsi allo screening devono prenotarsi chiamando, in orario d’ufficio, i numeri telefonici 011.9639926 o al numero 011.9639925.

L’ictus cerebrale rappresenta la terza causa di morte dopo le patologie cardiovascolari e i
tumori, la principale causa di invalidità e la seconda di demenza. L’iniziativa ha l’obiettivo di riconoscere precocemente i soggetti a rischio per correggere i fattori di rischio legati agli stili di vita, in primo luogo quelli legati all’alimentazione e alla ridotta attività fisica.