SAN DIDERO – San Didero: l’edizione zero della Sagra dei Ceci, Sagra d’le Cisi. (Pro Loco San Didero).
LA SAGRA DEI CECI A SAN DIDERO
VenerdƬ 28 ottobre alle ore 21 presso la Struttura Coperta di Piazza Europa a San Didero la conferenza “Incontriamo il passato del castello” e “Conosciamo i Templari di eri e oggi”. Sabato 29 ottobre alle ore 21 sempre alla Struttura Coperta serata di danze occitane con Lhi Chat Ervers.
LA FESTA DELLA DOMENICA
Al mattino aperture del mercato delle autoproduzioni e dei piccoli produttori delle Vallate Alpine presso piazza Europa. Mercato degli antichi mestieri e dell’artigianato. con dimostrazione da parte di: Mastro Corradin forgiatura di frecce, lance e non solo, dell’Associazione Culturale Scuola Intaglio Bussoleno Ferruccio Croce intagliatori del legno. Poi le Dame dell’Ago Sartoria, dame medievali e animazione teatrale Alessio Bianco Dolino e le one creazioni dipinte sull’acqua. Quindi tessitura e filatura della lana, ricamo ed erbe alpine. A chiudere la lavorazione del vimini e la costruzione degli archi a cura del Gruppo Storico Wallis Tacit e con to partecipazione del Giullare di Corte.
CANTINE APERTE AL CASTELLO
Per l’occasione si aprono le porte delle Cantine del Castello e altri spazi privati per gentile concessione dei proprietari con visite guidate a gruppi. Alle 9 la Messa celebrata da Monsignor Claudio lovine con distribuzione del pane benedetto. Saranno presenti alla celebrazione i Templari Cattolici d’Italia. Presso il campetto adiacente l’edificio scolastico gli Arcieri dei “Grifoni” di Avigliana daranno una dimostrazione e faranno provare a grandi e piccini il tiro con l’arco. Dimostrazione di combattimento medioevale con lezioni di combattimento-gioco per piccini a cu. dell’Associazione Taurus Medievale e campo medioevale a cura dell’Associazione Culturale Vox Condoviae. In mattinata incontro e dibattito sull’agricoltura sociale e sulla conservazione delle sementi a cura dei ragazzi del progetto sulla coltivazione dei ceci, con la partecipazione del Mulino Valsusa.
PRANZO DI CECI
Spettacolo di Willo Lo Giullare e pranzo “Ceci in tavola“, ĆØ necessaria prenotazione al numero 338 4759704. Alle 21 si conclude in giornata con il Concerto Musicale “Vos Negra”. La giornata sari allietata dalla presenza di attori e figuranti della Compagnia del Melograno, dell’Associazione Vallis Turis e vari altri gruppi.
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti alla nostra pagina FacebookĀ LāAgenda News: clicca āMi Piaceā e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti piĆ¹ nemmeno unaĀ notizia! Metti mi piace alla paginaĀ YouTubeĀ dellāAgenda.