Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
19 C
Susa
domenica, 22 Giugno 2025

Rivoli: vinti al Lotto 22.500 euro, caccia al fortunato vincitore

RIVOLI – Rivoli fortunata al Lotto con una vincita da 22.500 euro. Il Lotto fa sorridere il Piemonte: nel concorso sono state centrate vincite per migliaia di euro.

IL LOTTO

Il gioco del lotto (o semplicemente lotto) ĆØ un gioco d’azzardo che consiste nell’estrazione di cinque numeri tra 1 e 90, con premio per coloro che ne indovinano almeno uno.Ā Dal punto di vista statistico il gioco del lotto ĆØ fortemente non equo poichĆ© in caso di vincita non viene corrisposta una somma rapportata alla probabilitĆ  di vincita.Ā Il gioco ĆØ disciplinato dallaĀ LeggeĀ 2 agosto 1982, n. 528Ā e dalĀ Decreto del presidente della RepubblicaĀ 16 settembre 1996, n. 560. La sua gestione ĆØ affidata all’Ispettorato Generale per il Lotto e le Lotterie presso ilĀ Ministero dell’economia e delle finanze. La gestione della raccolta delle giocate e dei pagamenti delle vincite ĆØ affidata inĀ concessioneĀ aĀ Lottomatica.

LA STORIA

Sulla genesi del lotto in Italia non ci sono elementi certi e molti sono i ā€œprogenitoriā€ di questo gioco, tuttavia senza dubbio esso deriva dalla pratica delle lotterie. Si ha notizia che aĀ Milano nel 1448Ā esistevano le cosiddette ā€œborse di venturaā€, che in sostanza possono ritenersi un primo abbozzo delle scommesse caratterizzanti il vero lotto. Il primo banco del Lotto risale al 1528 nella cittĆ  di Firenze. Di certo l’abitudine a scommettere si diffuse largamente in ogni angolo del Paese ed ogni avvenimento pubblico diede vita a grande attivitĆ  di gioco. A Genova l’ammiraglio Andrea Doria convinse le autoritĆ  cittadine a legiferare sulla nomina, a rotazione semestrale, di cinque membri dei Serenissimi Collegi da scegliersi con sorteggio fra 120 esponenti della nobiltĆ  cittadina. Il sorteggio divenne oggetto di scommesse, gioco che assunse la denominazione di gioco del seminario in quanto i nomi venivano imbussolati in un’urna detta appunto seminario. Tali scommesse venivano organizzate raccogliendo le poste degli scommettitori, metĆ  del ricavato veniva distribuito fra gli scommettitori che avevano indovinato i cinque nomi, l’altra metĆ  agli organizzatori.

L’AGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?

Visita ilĀ sito internet. Iscriviti alla paginaĀ Facebook, clicca ā€œMi Piaceā€ e non perderti più nemmeno unaĀ notizia! Segui L’Agenda suĀ Instagram,Ā TwitterĀ eĀ YouTube.

Ultimi articoli

Ultimi articoli