Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
25 C
Susa
venerdì, 11 Luglio 2025

Rivoli in festa per la pace: Centri Estivi uniti contro la guerra!

RIVOLI – Rivoli si prepara a una giornata speciale l’1 luglio, quando i protagonisti dei Centri Estivi si raduneranno per una grande festa dedicata alla pace. Migliaia di ragazzi, animatori ed educatori, pilastri della comunità educativa rivolese, si ritroveranno alle ore 10 sul piazzale Mafalda di Savoia per dare vita a un evento che va oltre il divertimento estivo. L’iniziativa, coordinata dall’Assessore Lidia Zanette, vedrà i partecipanti comporre con grandi lettere la potente frase “Mai più la guerra!“, un messaggio chiaro e forte contro ogni conflitto. La parata che seguirà, dal Castello fino a Piazza Martiri della Libertà, sarà un inno colorato alla costruzione della pace dal basso, nelle relazioni quotidiane, promuovendola come l’unica via possibile per un futuro sereno. Verranno esposte le “bandiere scomposte”, simbolo di una cittadinanza globale, e l’installazione del Dipartimento Educazione del Museo, creata per laBiennale della Democrazia, che insieme a bastoncini gonfiabili creeranno un’esplosione di colori per simboleggiare l’unione e la non violenza.

A Rivoli i Centri Estivi uniti contro la guerra

La festa sarà animata dalla poesia di Michelangelo Pistoletto, candidato al Premio Nobel per la Pace, un vero e proprio inno alla pace preventiva. Questa celebrazione è il risultato di una sinergia straordinaria tra le principali realtà educative del territorio, tra cui il Centro Estivo del Castello di Rivoli, l’Oratorio Don Bosco, l’Istituto San Giuseppe e molte altre. L’evento non è solo un momento di festa, ma un’importante occasione per uscire dalle aule e dagli oratori e incontrare la cittadinanza, condividendo il valore fondamentale della non violenza, anche verbale. Rivoli Città Educativa invita tutti a partecipare a questo schieramento collettivo per la pace, ribadendo che solo attraverso l’educazione e la condivisione è possibile costruire un futuro libero dalla guerra.

Ultimi articoli

Ultimi articoli