RIVOLI – Migranti ed Europa: è stata una serata carica di pathos quella di venerdì sera al centro di incontro Borgo Uriola a Rivoli organizzata dall’associazione culturale RivoliAmo e dal comitato di quartiere Borgo Uriola. La giornalista Federica Tourn ha testimoniato ciò che accade, oggi, in Europa, ai confini di quella terra che, per chi nasce nella parte sbagliata del mondo, viene considerata un paradiso.
SERATA A BORGO URIOLA DI RIVOLI
I respingimenti in mare su gommoni senza nemmeno il giubbotto di salvataggio. Le quarantene che durano mesi su navi disastrate, cui non vengono risparmiati neppure i bimbi piccolissimi. La detenzione nei campi sovraffollati in mezzo al nulla, che si prolunga all’infinito. Tutto questo dopo anni di viaggio fra mille insidie, vessazioni e patimenti.
LE FOTO DI STEFANO STRANGES AI MIGRANTI
Le foto di Stefano Stranges mostrano in maniera toccante e drammatica ciò che viene raccontato. Il campo profughi circondato da sei pareti di filo spinato, con i bambini sotto il sole cocente o immersi nel fango, a cui è stato concesso un rettangolo di terra per “giocare”. Il dolore scolpito sul volto delle madri che da anni cercano i propri figli, dispersi nei viaggi della disperazione. Daniela Gioda di “Carovane Migranti” è un fiume in piena quando mostra il Lenzuolo della Memoria, con i nomi degli scomparsi ricamati: è la cura che lenisce il dolore delle ferite delle frontiere, delle madri disperate senza nemmeno un corpo da seppellire.
NOTIZIE DELLA VALSUSA, VAL SANGONE E CINTURA DI TORINO
Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia! Segui e metti mi piace al canale YouTube L’Agenda News.