Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
6.4 C
Susa
mercoledƬ, 26 Marzo 2025

Rivalta di Torino: Michele Colaci “Gravi problemi di organizzazione delle linee del trasporto che l’amministrazione ha ignorato”

RIVALTA DI TORINO – Il consigliere comunale Michele Colaci, imprenditore del settore sanitĆ , interviene sulle line bus in cittĆ  a Rivalta di Torino. “Dalla lettura dei quotidiani di oggi, abbiamo potuto osservare le lamentele della nostra amministrazione comunale verso GTT, per la soppressione della linea 5. Non avendo chiaro qualche passaggio, questo pomeriggio, mi sono permesso di disturbare il tecnico che ha provveduto a coordinare gli aspetti praticiĀ  per l’agenzia della mobilitĆ  piemontese che, molto gentilmente, mi ha spiegato tutti i passaggi compiuti. Tutto partƬ nell’estate del 2019, quando il comune di Torino chiese a GttĀ  di predisporre un piano di razionalizzazione di tutte le linee in superficie del trasporto pubblico. CosƬ facendo nell’autunno del 2019 venne completata una prima proposta di organizzazione delle linee del trasporto, e dal novembre dello stesso annoĀ  cominciaronoĀ  le audizioni con i comuni interessati, compreso il nostro“.

L’INTENZIONE DI SOPPRESSIONE DELLA LINEAĀ  5 ERANO GIA’ NOTEĀ MA NESSUNO DISSE NULLA

“Dopo gli incontri sopra citati, si arrivĆ² ad una stesura definitiva del progetto, intorno al febbraio del 2020. Anche qui con illustrazioni varie alla nostra amministrazione, senza che la stessa sentisse il bisogno di coinvolgere tutto il consiglio comunale, con lo splendido risultato di penalizzare esclusivamente i cittadini di Rivalta. Difatti, senza colpo ferire, gli abitanti di Gerbole e di Tetti Francesi si troveranno ,praticamente, senza un servizio di trasporto pubblico che li possa collegare all’area metropolitana. Questo, infatti, ĆØ il grave disagio per i residenti rivaltesi. Senza contare che, per arrivare in centro a Torino, bisognerĆ  utilizzare due mezzi, sia che si decida di passare per l’interscambio di via settembrini, sia che si decida di utilizzare la linea 25, in sostituzione delle linea cinque, che verrĆ  soppressa”.

LE CRITICITƀ

Per onor di cronaca, sempre secondo quanto ci ĆØ’ stato riferito, l’amministrazione ha posto due richieste: il prolungamento della linea 25 (ex 5) fino ai confini con Piossasco e il prolungamento della linea 43 fino a piazza Bengasi entrambe respinte. Cosa dire, riprendendoĀ  lo slogan della campagna elettorale di questa amministrazione, che diceva “per tornare a sedersi intorno ai tavoli che contano” bisogna aspettare ancora un pochino. Ma noi abbiamo tanta pazienza“.

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti alla nostra pagina FacebookĀ Lā€™Agenda News: clicca ā€œMi Piaceā€ e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti piĆ¹ nemmeno unaĀ notizia! Metti mi piace alla paginaĀ YouTubeĀ dellā€™Agenda.

Ultimi articoli

Ultimi articoli