CESANA – Dopo l’adunata nazionale di Treviso i “ragazzi” della Quarantesma Batteria alpina si sono dai appuntamento, ed è ormai ua tradizione, a Cesana nel prossimo fine settimana. Quest’anno anche il pranzo di sabato 9 settembre, oltre alla cena di venerdì 8, sarà al ristorante e il programma è davvero articolato.
Il saluto del sindaco Colomb
“Siamo orgogliosi di accoglire i soci della Quarantesima che ogni anno vengono in paese. E’ per tutta Cesana e la valle motivo d’orgoglio averli tra noi ricordando la naja. Le penne nere d’artiglierie ci ricordano il senso del servizio alla Patria l’onore di rappresentare l’Italia e il doveroso impegno che s’imparava facendo il soldato e che è rimasto in tutti. Ricordo ad esempio– dice il sindaco Lorenzo Colomb- il magnifico lavoro fatto dagli artiglieri al Campo Santo per sistemare le lapidi dei caduti allo Chaberton“.
Il pernottamento
Per chi lo desidera è possibile pernottare in caserma venerdì, si ricorda che per il pernotto non sono consentiti animali domestici (costo del pernotto indicativamente € 8 in camerata e € 35 in camera doppia in foresteria).
Come già pubblicato da qualche mese sul sito www.40bty.it quest’anno scade il mandato dell’attuale direttivo: pertanto prima dell’assemblea si voterà per l’elezione di quello nuovo.
Per segnalare l’adesione alle varie iniziative usate il pulsante “RADUNO 40” sul banner nero in alto: Come al solito vi preghiamo di essere chiari nella compilazione del form specificando numero partecipanti e iniziativa : lavori cimitero, cena venerdì, pernotto caserma venerdì, pranzo sabato,
Venerdì 8 settembre
ore 14,00-15,00 Ritrovo partecipanti presso il cimitero militare di Cesana
ore 15,00-19,00 Effettuazione lavori di pulizia/manutenzione del cimitero
ore 20,00 cena (Costo a persona € 30) presso la “Trattoria del Centro” Fraz. Bousson 45 bis Cesana
Sabato 9 settembre
ore 08,30 Ritrovo presso il municipio in piazza Vittorio Amedeo 1, Cesana Torinese
ore 09,00 Cerimonia di alzabandiera e deposizione corona d’alloro e onore ai caduti di Cesana, a seguire sfilamento da piazza Vittorio Amedeo al cimitero militare
ore 09,30 Celebrazione Santa Messa al campo nel cimitero militare
ore 11,00 Ritrovo presso Caserma Monginevro a Bousson
ore 11,30 Registrazione dei partecipanti, elezione direttivo, assemblea generale soci e nomina nuovo direttivo
ore 13,30 Pranzo (costo 25€ a persona per i tesserati in regola e per i familiari) presso il ristorante “Cantina degli Alpini” Località Frazione Mollieres 43.