SESTRIERE – Pragelato e Sestriere sono in lutto per la scomparsa di Mario Friquet, storico apicoltore di Pragelato e maestro di sci della Scuola Nazionale di Sci del Sestriere. Friquet, padre di Sabina e Alberto, era un punto di riferimento per la comunità, non solo per la sua passione per lo sci, ma anche per l’apicoltura e l’amore per la montagna. I suoi colleghi maestri di sci lo ricordano: “Sei stato un pezzo di storia della nostra scuola di sci tutti si ricordano di te con affetto… mancherai… saluta Patrick lassù tra le stelle“. Dal 1979, Mario Friquet si è dedicato con passione alla valorizzazione del miele alpino di Pragelato, tramandando la secolare tradizione apistica della montagna. La sua passione è stata ereditata dal figlio Alberto, che ha trasformato l’azienda di famiglia in un’eccellenza del settore.
È morto il maestro di sci Mario Friquet
La storia dell’apicoltura di Friquet inizia nel 1979, nell’antica borgata di Allevè di Pragelato, a 1828 metri di altitudine. Da subito, Mario si appassiona a quest’arte antica, praticata a Pragelato sin dal 1700, e l’anno successivo entra a far parte del Consorzio Apicoltori Pragelato. Negli anni, è stato affiancato dal figlio Alberto, che ha iniziato aiutando il padre nelle operazioni più pesanti per poi essere progressivamente affascinato dal mondo delle api e apprendere i segreti dell’apicoltura da Mario. Il funerale di Mario Friquet sarà celebrato mercoledì 26 febbraio alle ore 15 nella chiesa di Ruà a Pragelato.