Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
24.5 C
Susa
venerdƬ, 13 Giugno 2025

Piemonte: partite le preadesioni alle vaccinazioni dei soggetti fragili tra 16 e 59 anni con esenzione

TORINO – Piemonte: partite le preadesioni alle vaccinazioni dei soggetti fragili tra 16 e 59 anni con esenzione. Da ieri i soggetti fragili tra 16 e 59 anni con esenzione per patologia, ma non classificati come estremamente vulnerabili, possono preaderire alla campagna di vaccinazione su www.ilPiemontetivaccina.it. In questi giorni per le vaccinazioni Covid la Regione Piemonte sta coinvolgendo gli enti locali e le farmacie per il supporto nelle pre-adesioni per le fasce di popolazione tra i 60 e i 79 anni e da ieri per i cittadini fragili dai 16 ai 59 anni. Il presidente Cirio e l’assessore Icardi: ā€œIl loro contributo importante per raggiungere tutta la popolazione e vaccinare il più possibile in tempi rapidi“. La Regione Piemonte coinvolge Comuni, Province, CittĆ  Metropolitana di Torino, ComunitĆ  Montane e farmacie per il supporto nelle pre-adesioni alla campagna di vaccinazione anti Covid.

A MAGGIO AL VIA LE PREADESIONI PER LA FASCIA 50-59 ANNI

Dal 4 maggio partirĆ  la preadesione sul portale www.ilPiemontetivaccina.it per la fascia 55-59 anni, dal 17 maggio per quella 50-54 anni.

LA CAMPAGNA VACCINAZIONI

La campagna di vaccinazioni contro il Covid-19 dellaĀ Regione PiemonteĀ ĆØ iniziata lunedƬ 15 febbraio. Prima hanno avuto accesso le persone con più di 80 anni. Poi anche il personale docente e non docente delle scuole e delle UniversitĆ  e i volontari della Protezione Civile hanno potuto esprimere la volontĆ  di farsi vaccinare. LunedƬ 29 marzo ĆØ partita la vaccinazione degli over 70, a cominciare dalla fascia 75-79 anni come previsto dal piano nazionale. Questa nuova importante fase vede infatti il supporto operativo dei medici di famiglia per le somministrazioni e di Federfarma Piemonte per la distribuzione presso le farmacie del territorio, in linea con la modalitĆ  giĆ  consolidata negli anni per i vaccini antinfluenzali. L’8 aprile sono partite le preadesioni per la fascia 60-69 anni. ƈ possibile utilizzare e consultare l’apposito portaleĀ www.ilpiemontetivaccina.itĀ dedicato proprio all’adesione alle vaccinazioni.

VACCINAMOCI INFORMATI

La Regione Piemonte prosegue dunque la campagna di vaccinazione della popolazione dando il via alla preadesione delle categorie individuate dal piano vaccinale nazionale. Grazie a questo servizio, con pochi passaggi e informazioni, ĆØ possibile manifestare l’adesione per essere vaccinato. Covid, vacciniamoci informati: ĆØ la campagna di informazione promossa a livello nazionale. AlĀ linkĀ si possono reperire tutte le informazioni sui vaccini finora autorizzati, sulle fasi della campagna vaccinale e le risposte alle FAQ più frequenti. Per maggiori informazioni ĆØ sempre possibile consultare i seguenti siti istituzionali:Ā info.vaccinicovid.gov.it – www.iss.it/covid19-faq – www.aifa.gov.it

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti alla nostra pagina FacebookĀ L’Agenda News: clicca ā€œMi Piaceā€ e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno unaĀ notizia! Metti mi piace alla paginaĀ YouTubeĀ dell’Agenda.

Ultimi articoli

Ultimi articoli