Passa il Giro d’Italia in Valsusa, lo spettacolo sulle montagne

VALSUSA – Tutto è rosa, uno spettacolo per l’arrivo in Valsusa dei campioni del ciclismo mondiale del Giro d’Italia. Il passaggio è emozionante con la carovana in rosa che sale e scende sulle nostre montagne. La classifica di ieri aspettando lo Jafferau. La tappa di ieri, la diciottesima, con arrivo a Pratonevoso ha sancito la vittoria di Maximilian Schachmann e per la prima volta è andata in difficoltà la maglia rosa Simon Yates, che perde 28” rispetto a Froome, Pozzovivo e soprattutto Dumoulin, ma il Giro è totalmente riaperto.

IN VALLE

Dumoulin con Yates appena 28” avanti si sente forte “Almeno in questo Giro d’Italia in Valsusa, per la prima volta, sono stato più forte di lui”. Froome vorrebbe stravolgere il risultato: “Va abbastanza bene, era la prima tappa di tre giorni consecutivi molto duri, però ho visto per la prima volta che Simon non era al cento per cento davanti. Finora è stato fortissimo, però adesso tutti stanno pensando di attaccarlo”. Per la prima volta il vincitore a Pratonevoso non vincerà anche il Giro. Finora il binomio, con Tonkov nel 1996 e Garzelli nel 2000 si era rivelato infallibile. Stavolta sarà appena più complicato visto che Maximilian Schachmann ha un ritardo di una mezz’oretta da Simon Yates. Il tedesco della Quick Step Floors è il più bravo della fuga che, con i big distratti da altri pensieri, va in porto.

MAGLIA ROSA

L’idea fu di individuare un simbolo che rendesse visibile il corridore al comando della classifica, per dare modo agli spettatori di distinguerlo tra tutti gli altri. Una tradizione, questa della maglia da assegnare al leader della classifica generale, che ancora oggi vive nella più importante corsa a tappe ciclistica del mondo. Dal 1931, il simbolo del primato in classifica generale. La Maglia Rosa è un’icona, un simbolo non solo dello sport italiano anche della cultura Made in Italy. La Maglia Rosa incarna valori e leggende del passato ma al contempo si è evoluta in un indumento dall’alto valore tecnico, capace di convogliare emozioni e storie. dal 1931. Un anniversario importante, un anniversario da celebrare. 90 anni di passione e sacrifici con un unico obiettivo.

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia! Segui e metti mi piace al canale YouTube L’Agenda News.