BORGONE SUSA – Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, accompagnato dal sindaco Diego Mele, questa mattina ha visitato gli oliveti della montagna di Borgone Susa. Una camminata tra i trecento olivi dell’Azienda Agricola Rossetto sui declivi che accolgono le piante di “oro delle montagne“. Presenti gli amministratori locali, il capitano dei Carabinieri Federico Mucciacciaro e il gruppo “Pulizie sentieri Borgone” e la Croce Rossa Italiana – Comitato di Susa coordinata da Michele Belmondo. Il presidente ha elogiato l’opera di valorizzazione del territorio attraverso la coltivazione e la manutenzione della montagna.
IL PRESIDENTE CIRIO IN VISITA AGLI OLIVETI DI BORGONE
A questo proposito è stata annunciata la formazione di un’associazione, che nascerà dal gruppo, per strutturarsi e concorrere a bandi e finanziamenti per la manutenzione e per i lavori sulla rete sentieristica locale. Tra olivi e sentieri l’incontro si è concluso all’ombra di una topia di Maurizio Berta con la degustazione di prodotti tipici valsusini. Diego Mele, sindaco di Borgone: “Un’ottima occasione per conoscere le nostre eccellenze e cercare una sponda istituzionale per mettere in luce i successi e le tante problematiche legate al nostro comune, ringrazio l’azienda agricola e i tanti volontari per il loro impegno e la loro determinazione“.
DAL COMUNE DI BORGONE
Scrivono dal Comune di Borgone: “Oggi graditissima visita del Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio che, come promesso in sede istituzionale, ha visitato alcuni dei nostri oliveti accompagnati da Giorgio e Laura Rossetto e ha percorso con noi i sentieri sapientemente ravvivati dal nostro fantastico Gruppo Pulizia Sentieri, che ha guidato l’escursione. Insieme al sindaco Diego Mele e al vicesindaco Andrea Rolando era presente una delegazione della Croce Rossa Italiana – Comitato di Susa coordinata da Michele Belmondo nonché il Capitano dei Carabinieri della Compagnia di Susa Federico Mucciacciaro. Una breve visita anche alle nostre falesie, ove il consigliere Andrea Castellano ha illustrato al Presidente alcune tecniche di fissaggio e di messa in sicurezza durante la salita. Al termine, graditissimo rinfresco presso l’uliveto di Maurizio Berta con ogni tipo di leccornia nostrana! Ma non finisce qui… prossimo appuntamento a settembre per definire le opportunità e le risorse dei nostri versanti montani con l’ausilio dei Carabinieri Forestali!“
NOTIZIE DELL’AGENDA
Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e non perderti più nemmeno una notizia! Seguici su YouTube L’Agenda News.
WWW.LAGENDANEWS.COM
Col passare degli anni, gli investimenti nel settore pubblicitario online sono aumentati notevolmente. La pubblicità sul web propone il grande vantaggio di poter calcolare il proprio budget e tenerlo sotto controllo. Inoltre di monitorare i risultati delle campagne e ottimizzarle strada facendo, studiare i risultati e imparare a replicarli, nonché a incrementarli. Tra l’altro consente di raggiungere un pubblico sempre più ampio, in maniera meno dispendiosa rispetto alle tecniche di marketing tradizionale e su carta. Perciò sì: la pubblicità online è attualmente una risorsa molto importante. Per ogni tipo di azienda e professionista. Informatevi, questo è il link.