Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
17.6 C
Susa
sabato, 12 Luglio 2025

Murales restaurato in memoria di Samuele Naitza: arte, ricordo e speranza

BUSSOLENO – In occasione del quarto anniversario della tragica scomparsa di Samuele Naitza, il murales a lui dedicato in piazza della Pace, a Bussoleno, ĆØ stato completamente restaurato. L’opera, realizzata nel 2021 e successivamente rinnovata nel 2023 dall’artista Ludovico Allasio e dalla scuola di pittura Arte e Arti, era stata visibilmente deteriorata dagli agenti atmosferici. A distanza di due anni, un gruppo di allieve accompagnate dai loro insegnanti ha deciso di riportare alla luce i colori intensi e i dettagli simbolici dell’opera: la moto impennata, le farfalle colorate – emblemi di una vita giovane e vibrante interrotta troppo presto – sono tornati a splendere nel piccolo giardino cittadino. La scritta ā€œSamu, 18 anni per sempreā€ domina ancora una volta il murales, diventando un messaggio commovente di memoria e amore, a pochi passi dalla centralissima via Traforo.

Il murales per Samuele Naitza

Il restauro non ĆØ stato l’unico gesto commemorativo. Sabato scorso, durante la messa celebrata da Don Luigi Chiampo, la comunitĆ  si ĆØ riunita per ricordare Samuele, vittima nel 2021 di un incidente mortale tra la statale 24 e il canale della centrale di Coldimosso. Ma la famiglia Naitza ha voluto anche guardare al futuro: giovedƬ 26 giugno, nei locali della scuola media Enrico Fermi di Bussoleno, verranno consegnate quattro borse di studio a studenti meritevoli, premiati direttamente dal padre di Samuele, Renzo. ƈ un’iniziativa che, nel segno del ricordo, sostiene l’impegno e la crescita dei giovani, trasformando il dolore in un’opportunitĆ  di speranza e rinascita. In un contesto ricco di eventi come Susa Arte & Comics, che celebra la creativitĆ  e la partecipazione cittadina, la memoria di Samu continua cosƬ a vivere, non solo sui muri, ma anche nei cuori e nei progetti del suo paese.

Ultimi articoli

Ultimi articoli