Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
15.9 C
Susa
mercoledì, 22 Gennaio 2025

L’atmosfera natalizia ha avvolto la Sacra di San Michele con il Coro di Voci Bianche del Teatro Regio di Torino

IL CORO DELLE VOCI BIANCHE DEL TEATRO REGIO INCANTA LA SACRA DI SAN MICHELE

SANT’AMBROGIO L’atmosfera natalizia ha avvolto la Sacra di San Michele in un’emozione unica, grazie al concerto tenuto dal Coro di Voci Bianche del Teatro Regio di Torino dirette dal Maestro Claudio Fenoglio. La suggestiva cornice dell’abbazia ha fatto da sfondo a una serata indimenticabile, ricca di musica e di commozione. Il pubblico, numeroso e caloroso, ha accolto con entusiasmo le performance dei giovani cantori, che hanno interpretato un repertorio natalizio di grande suggestione. Le voci angeliche dei bambini hanno riempito gli spazi della Sacra, creando un’atmosfera magica e intima. Il concerto è stato un momento di grande unione tra musica, storia e spiritualità. La Sacra di San Michele, con la sua maestosa architettura e la sua storia millenaria, è stata la cornice perfetta per un evento così speciale. Un successo che conferma la grande qualità del Coro di Voci Bianche del Teatro Regio di Torino e la capacità della musica di unire le persone e di trasmettere emozioni profonde.

IL CONCERTO

Si tratta di più di cinquanta cantori che hanno eseguito, accompagnati dal pianoforte, brani dal repertorio di Gian Battista Pergolesi, Camille Saint-Saens, Benjamin Britten, Giacomo Puccini e Mauro Zuccante. Ha concluso il concerto un insieme di brani natalizi. Tra il pubblico i sindaci di Sant’Ambrogio, Chiusa di San Michele e Sangano. Il rettore della Sacra don Claudio Papa ha ringraziato: “Il messaggio del Natale parte dalla Croce e dalla consapevolezza del messaggio dei Vangeli. Il Coro del Teatro Regio nella sua magnificenza ci è testimone della grandezza dell’opera cristiana e della potenza della positività che dobbiamo cercare nella bellezza e nella potenza del segno cristiano. Un concerto assolutamente magnifico che ci accompagna al Natale nel modo più alto sulle note di brani di assoluto prestigio“. Da segnare il 24 dicembre la Messa Solenne della notte di Natale a mezzanotte, il 25 dicembre la Messa del giorno di Natale alle ore 10, e il 31 dicembre la celebrazione della Messa e Te Deum alle ore 17.

Ultimi articoli

Ultimi articoli