RIVOLI – L’arte del maestro Cattelan al Castello di Rivoli.
L’ARTE DI CATTELAN AL MUSEO CASTELLO DI RIVOLI
È iniziato benissimo il 2023 al Castello di Rivoli il quale ospita le opere del maestro e artista Maurizio Cattelan. L’artista è noto soprattutto per le sue opere dissacranti, provocatorie e ironiche, come ad esempio il cavallo. Nato a Padova il 21 settembre del 1960, attualmente vive e lavora a New York. Cattelan è l’artista italiano tra i più conosciuti nel panorama contemporaneo. Frequenta l’Accademia di Belle Arti di Bologna e inizia la sua carriera a Forlì, per poi spostarsi a Milano. Dal 1991, inizia a riscuotere un notevole successo grazie alla sua prima esposizione presso la Galleria d’Arte Moderna di Bologna. Premiato dalla critica internazionale, Cattelan riceve anche una Laurea ad Honorem presso la Facoltà di Sociologia dell’Ateneo di Trento. Nel corso della sua carriera, Maurizio Cattelan utilizza spesso corpi di animali come oggetti scultorei, similmente al collega britannico Damien Hirst.
L’ARTE
Lo scopo dell’artista è quello di realizzare opere con punti di vista contraddittori ed enigmatici. Le provocazioni di Cattelan generano spesso polemiche, ma questo contribuisce a renderlo più popolare in ambito internazionale, e a farlo diventare oggetto di contestazione da parte di critica e pubblico. I Cavalli di Maurizio Cattelan. La prima opera con un cavallo, è stata realizzata nel 1997, conosciuta da tutti come il cavallo di Cattelan, in realtà si intitola Novecento, in onore del celebre film di Bernardo Bertolucci. Consiste in un cavallo imbalsamato che è stato appeso al soffitto attraverso un’imbragatura: il collo di questo animale trasmette una sensazione di frustrazione, quasi di insicurezza che, come sostiene lo stesso Cattelan è un tema ricorrente delle sue opere.Nel 2007 l’artista padovano da vita ad Untitled: un cavallo imbalsamato, conficcato nel muro e privo di testa, mentre nel 2013 crea Kaputt opera composta da 5 cavalli senza testa appesi al muro.
NOTIZIE DELLA VALSUSA, VAL SANGONE E CINTURA DI TORINO
Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia! Segui e metti mi piace al canale YouTube L’Agenda News.