SUSA – La musica di Nicola Piovani nel corridoio della scuola di Susa per il Giorno della Memoria.
A SUSA MUSICA PER IL GIORNO DELLA MEMORIA
Oggi, venerdì 27 gennaio, in mattinata presso la Scuola Media di Susa un quartetto di docenti si è esibito per i ragazzi in occasione della Giornata della Memoria. Il contributo musicale è stato fatto per insegnare agli adolescenti cosa non va dimenticato e l’importanza di ritrovare nella musica un’occasione di incontro e di uguaglianza. Nella musica siamo tutti uguali, senza distinzioni di razza. Ha partecipato all’iniziativa, in rappresentanza dell’Amministrazione l’assessore Cinzia Valerio.
CONOSCETE PIOVANI?
Nicola Piovani è nato a Roma nel 1946, è un pianista, compositore e direttore d’orchestra italiano. Noto autore di colonne sonore, ha lavorato con alcuni dei maggiori registi del cinema italiano, vincendo il premio Oscar nel 1999 per le musiche del film La vita è bella. Riceve inoltre nel corso degli anni quattro David di Donatello, quattro premi Colonna Sonora, quattro Nastri d’argento, due Ciak d’oro, il Globo d’oro della stampa estera e il Premio Elsa Morante. In Francia, ottiene per due volte la nomination al César, il premio del pubblico e la menzione speciale della giuria al festival Musique et Cinéma di Auxerre.
Oltre ai due album con Fabrizio De André la produzione di Piovani comprende diverse decine di canzoni, composte perlopiù per spettacoli teatrali. Con Cerami e Benigni, prima ancora della collaborazione cinematografica, scrive per il tour dal vivo Tuttobenigni tre canzoni, fra le quali la celebre Quanto t’ho amato. Dal tema principale di La vita è bella viene tratta Beautiful that way, con le parole della cantante israeliana Noa. Nel 2013 esce “Piovani cantabile”. Le canzoni composte da Piovani cantate da grandi voci: da Mannoia a Benigni, da Servillo a Giusy Ferreri, da Gigi Proietti a Noa, Gianni Morandi, Giorgia, Tosca, Vittorio Grigolo, Jovanotti e De Gregori.
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia! Segui e metti mi piace al canale YouTube L’Agenda News.