IL SISTEMA BIBLIOTECARIO VALSUSA CRESCE E SI RINNOVA
VALSUSA –Ā Un nuovo tassello si ĆØ aggiunto al mosaico del Sistema Bibliotecario Valsusa: l’inaugurazione della biblioteca dell’Istituto Ferrari di Susa, avvenuta a dicembre 2024, ha portato a quota 28 il numero totale delle biblioteche associate. Un traguardo importante che testimonia la vitalitĆ e la crescita di questa rete di servizi culturali, sempre piĆ¹ radicata nel territorio.Ā Con questo ampliamento, il Sistema Bibliotecario Valsusa conferma la sua vocazione a essere un punto di riferimento per la comunitĆ , offrendo un’ampia gamma di servizi e iniziative rivolte a cittadini di tutte le etĆ .
UN FUTURO RICCO DI NOVITĆ
Il 2025 si preannuncia un anno ricco di novitĆ per i siti culturali. Tra i progetti piĆ¹ attesi, spicca l’assegnazione del progetto Gaming, un’iniziativa innovativa che mira a avvicinare i giovani al mondo dei videogiochi, promuovendo un uso consapevole e creativo di queste tecnologie. Inoltre, il Sistema sarĆ presente anche al Salone del Libro di Torino, una delle piĆ¹ importanti manifestazioni editoriali a livello nazionale. Questa partecipazione rappresenta un’ulteriore conferma del ruolo centrale che le biblioteche rivestono nella promozione della lettura e della cultura. L’insieme ĆØ un esempio virtuoso di come una rete di biblioteche possa contribuire a migliorare la qualitĆ della vita delle persone, favorendo l’inclusione sociale, la crescita culturale e lo sviluppo del territorio.