RUBIANA – Il concorso Dino Campana Contest Rubiana si propone come una vetrina per la promozione dell’arte della scrittura e si rivolge agli esordienti non professionisti residenti in Piemonte. Il contest ĆØ aperto a chi ha compiuto 16 anni al momento dell’apertura e ogni edizione affronta un tema specifico, diverso per ogni anno. Lāedizione del 2025 avrĆ come tema centrale “Le stelle e la follia”. Il concorso ĆØ articolato in tre sezioni: Narrativa, Poesia e Combined Performance. Nella sezione Narrativa rientrano racconti e opere appartenenti a generi letterari diversi, dal giallo al noir, dallāhorror alla fantascienza, dal genere storico a quello romantico, passando per lāavventura, il fantasy, lāintrospezione psicologica, fino ai generi comico/umoristici e allegorici. La sezione Poesia ĆØ dedicata alle composizioni poetiche, mentre la Combined Performance accoglie canzoni, brevi recitazioni teatrali, fumetti o performance che uniscono danza, pittura e musica alle categorie precedenti.
Il concorso Dino Campana Contest Rubiana
Per partecipare, le opere devono essere inedite e possono essere scritte in italiano o in altre lingue, a condizione che sia allegata una traduzione fedele. La giuria, che esaminerĆ le opere in modo anonimo, valuterĆ non solo il contenuto scritto, ma anche eventuali illustrazioni e performance che accompagneranno la presentazione. Per quanto riguarda le caratteristiche specifiche delle opere, nel caso dei racconti, la lunghezza deve essere compresa tra 1.000 e 15.000 caratteri, mentre le poesie non devono superare i 36 versi. La durata delle canzoni o delle performance teatrali non dovrĆ superare i 3 minuti. Ogni partecipante puĆ² iscriversi con una sola opera e deve inviarla, insieme al modulo di iscrizione e ai file richiesti, entro il 30 giugno 2025. Ć importante che le opere siano anonime al momento dellāiscrizione e prive di riferimenti allāautore. Una volta completata la registrazione, l’autoreĀ riceverĆ una conferma via email, ma non sono previste altre forme di conferma. Tutte le opere devono essere originali, pena lāesclusione dal concorso, e saranno sottoposte a una selezione iniziale da parte di un comitato organizzativo che garantisce il livello qualitativo del contest.
I premi
Durante questa giornata, i vincitori delle diverse sezioni saranno decretati dalla giuria e sarĆ assegnato anche il Premio del Pubblico, con un voto per ogni partecipante presente. La proclamazione dei vincitori e la consegna dei premi avverranno durante la Giornata dedicata a Dino Campana, che si terrĆ il 13 settembre. I premi, che ammontano a un totale di 2.300 euro, sono suddivisi tra le tre sezioni: 650 euro per i vincitori di Narrativa, Poesia e Combined Performance, con ulteriori premi assegnati dal pubblico. In caso di minorenne tra i vincitori, ĆØ richiesta la presenza di un genitore o di un delegato al ritiro del premio. Il Dino Campana Contest Rubiana rappresenta unāopportunitĆ per gli scrittori e gli artisti emergenti di farsi conoscere, mettendo in gioco la propria creativitĆ in un contesto che celebra la letteratura, la poesia e le performance artistiche in tutte le loro forme.