GIOCHI MONDIALI INVERNALI SPECIAL OLYMPICS: SCI ALPINO E RACCHETTE DA NEVE A SESTRIERE, SNOWBOARD A BARDONECCHIA
SESTRIERE – Con un’emozionate conferenza stampa ai Musei Reali di Torino ĆØ iniziato il conto alla rovescia ĆØ iniziato per i Giochi Mondiali Invernali Special Olympics Torino 2025. AutoritĆ nazionali, regionali e comunali, settore privato e atleti di Special Olympics hanno tutti condiviso lo stesso messaggio: “Il futuro ĆØ qui”. Dall’8 al 15 marzo 2025, Torino, Italia, ospiterĆ i Giochi Invernali, dimostrando lāincredibile potere dello sport nel porre fine all’emarginazione e promuovere inclusione e solidarietĆ .
LE GARE
Tra gli ospiti invitati alla conferenza, Giovanni Brasso, Presidente della Vialattea che ospiterĆ , in quel di Sestriere, le gare di Sci alpino e quelle delle racchette da neve, ed Enrico Rossi per la Colomion che sulle piste di Bardonecchia accoglierĆ le competizioni di snowboard. I Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 accoglieranno 1.500 atleti provenienti da 102 Paesi che gareggeranno in otto discipline: sci alpino, sci nordico, danza sportiva, pattinaggio artistico, floorball, snowboard, racchette da neve e short track. Inoltre, saranno coinvolti piĆ¹ di 1.000 coach e delegati, 2.000 volontari, 1.000 media accreditati e circa 100.000 spettatori.