GIAVENO – E’ stata prorogata a Giaveno la scadenza al progetto “In-dipendenti”. E’ rivolto ai giovani tra i 15 e i 29 anni. L’iniziativa, finanziata dalla Regione, coinvolge tutta la Valsangone, e prevede una serie di incontri che si svolgeranno tra maggio e ottobre per un totale di circa 25 ore. In essi i ragazzi e le ragazze potranno esprimere liberamente, in ambiente protetto, quali sono le loro idee sullo star bene. Anche sull’uso responsabile di videogiochi e smartphone, sulla dipendenza da sostanze e sul gioco d’azzardo. Con esperti psicologi che fanno parte del team già coinvolto con il progetto “Restaacasa…ate ci pensiamo noi”. Quelli che hanno dato anche vita allo sportello d’ascolto psicologico gratuito nel periodo emergenziale.
SERIE DI INCONTRI PERIGIOVANI SULLEDIPENDENZE
I giovani e le giovani potranno conoscere meglio gli argomenti, partecipare a laboratori esperienziali e creare contenuti per altri giovani. Da diffondere poi attraverso diversi canali comunicativi. Il fenomeno sociale della dipendenza dal cellulare, è un problema che colpisce principalmente giovani e giovanissimi. Se, ad esempio, la persona ha dei problemi di autostima il telefonino, rispondendo al bisogno di compensare tale problema, tenderà ad essere utilizzato come strumento per affrontarlo. Per raggiungere un maggior numero di giovani, sono stati coinvolti il Centro di Aggregazione Giovanile e le scuole secondarie di secondo grado. Le iscrizioni si raccolgono presso il Comune di Giaveno al numero 011. 9326411 (Ufficio socio-scolastico) oppure via mail a argiroerika@giaveno.it.
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia! Segui e metti mi piace al canale YouTube L’Agenda.