Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
29.3 C
Susa
domenica, 15 Giugno 2025

Giaveno: il Popolo della Famiglia Val Sangone-Valsusa si presenta

GIAVENO – E’ stata presentata nel pomeriggio di sabato 18 novembre, presso il salone del Santuario di Nostra Signora di Lourdes di Selvaggio, la sezione Val Sangone e Valsusa del Popolo della Famiglia.

La famiglia al centro della politica

IlĀ Popolo della Famiglia ĆØ un Movimento politico nato nel marzo 2016 e guidato a livello nazionale daĀ Mario Adinolfi, movimento in cuiĀ la famiglia ĆØ posta al centro dell’azione politica.

Con la presentazione dello scorso fine settimana ĆØ stata suggellata laĀ nascita ufficiale del circolo locale, che prima era in fase di organizzazione. Scopo dell’incontro ĆØ stata la presentazione delĀ programma politico che distingue il movimento, nel quale la famiglia con i suoi valori diventa protagonista.Ā Presente all’evento ancheĀ  il dirigente PDF Alberto Cerutti, che subito precisa:Ā “Non si tratta di un movimento confessionale o bigotto,Ā ci muoviamo bensƬ su un pianoĀ estremamenteĀ pratico, dove la famiglia viene concretamente posta al centro della politica. Finora in questo senso ĆØ mancata un’azione concreta, negli ultimi 50 anni il concetto di famiglia, definita cellula della societĆ , ĆØ stato distrutto.”

Il comitato Val Sangone-Valsusa del Popolo della Famiglia comprende vari paesi delle due vallate, contando rappresentanze da Susa sino al Rivolese. Presidente del movimento a livello locale il Giavenese Fabrizio Labate, al cui fianco siede la Vicepresidente LilianaĀ Maino. “Oggi siamo qui – spiega Labate – per presentarci e per dare la possibilitĆ  ai cittadini di sentire direttamente in cosa consiste il nostro programma.” Aggiunge Maino: “E’ necessario che qualcuno sostenga i valori della famiglia, non ci sono alternative credibili. Questa ĆØ un’esigenza cheĀ percepiamo provenire dal basso, dalla famiglia ai Comuni, dalle parrocchie aĀ chi manda figli a scuola: non ĆØ una richiesta isolata ma molto frequente e radicata.”Ā 

Le prioritĆ  del movimento

Primo obiettivo per il Popolo della Famiglia, come spiega il dirigente Cerutti, è quello di superare la soglia del 3 per cento alle prossime elezioni, così da poter essere utili e determinanti per chi avrà il mandato popolare di governare il Paese.
Caposaldo del movimento,Ā afferma, ĆØ l’attuazione del reddito di maternitĆ , inteso come “welfare capace di dare libertĆ  alla donna di scegliere se impegnare il proprio tempo ad educare i figli o a lavorare: se nonĀ viene data un’alternativa la scelta Ć© obbligata.Ā Potrebbe essere visto – aggiunge – come un istituto astruso, ma in realtĆ  la proposta ĆØ supportata da calcoli ben precisi: questo sussidioĀ consisterebbe inĀ 2 miliardi all’anno. Oggi si dice che l’immigrazione serva per il saldo demografico, ma ha un costo diĀ  6 miliardi. Con il reddito di maternitĆ  si risolverebbe il problema dei bassi livelli di natalitĆ . Dunque i soldi ci sarebbero, maĀ andrebbero spesi diversamente.” Altro punto centrale del programma del movimento ĆØ l’Istruzione, a tal propositoĀ aggiungeĀ Cerutti: “La scuola ĆØ un tema che ci sta molto a cuore; riteniamo che sia necessarioĀ Ā lasciare la responsabilitĆ  educativa ai genitori.

Questo e molto altro ĆØ emerso nella presentazione di sabato, un programma dettagliato nel quale la parola d’ordine ĆØ “Prima la famiglia”.

Ultimi articoli

Ultimi articoli