Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
13.9 C
Susa
mercoledì, 22 Gennaio 2025

Dall’Epifania frammenti di lingua e cultura occitana con Chantar l’Uvèrn

DALL’EPIFANIA LA RASSEGNA “CHANTAR L’UVÈRN”

VALLI È in arrivo la Sedicesima edizione di Chantar l’Uvèrn. Dall’Epifania a Pasqua, frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese”: la rassegna culturale che valorizza creazioni originali e promuove la lingua e la cultura occitana, francoprovenzale e francese attraverso una ricca e capillare animazione territoriale con eventi musicali, teatrali, antropologici, documentaristici ed ambientali. Chantar l’Uvèrn giunge alla sedicesima edizione crescendo negli anni grazie all’impegno dei Parchi Alpi Cozie e dell’Associazione Chambra d’Oc e consolida una grande rete di lavoro, per proporre un programma di eventi autentici e originali, fortemente radicati sul territorio.

DUE CONCERTI

L’evento di apertura sarà il tradizionale concerto dell’Epifania della Banda musicale Alta Valle Susa che si terrà a Salbertrand domenica 5 gennaio, nel salone polivalente. Si proseguirà l’11 gennaio a Exilles, alle ore 21, al Circolo in frazione Cels, con lo spettacolo musicale “Ludovico San Martino e la sua Band”, un giovane cantautore che racconterà storie legate al territorio delle montagne della sua val Germanasca. Sabato 18 gennaio, alle ore 21 a Giaglione, nel salone polivalente località Breida, si esibirà in concerto il gruppo Parenaperde con un repertorio musicale e di danze della tradizione alpina dell’Alta Valle di Susa e di tutta l’area occitana con l’intento di far ballare le persone al suono di un organetto, clarinetto, ghironda, violino.

Ultimi articoli

Ultimi articoli