SUSA – Venerdì 23 febbraio gli studenti del coro delle mani bianche dell’Istituto Enzo Ferrari di Susa hanno partecipato alla Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo a Torino, organizzata dall’Ufficio Scolastico Regionale. Gli studenti del coro sono stati selezionati come migliore “performance” dalla commissione dell’Osservatorio Prevenzione Bullismi e hanno aperto la giornata con un’esibizione riguardante la tematica dell’amicizia, interpretando la canzone “Aggiungi un posto a tavola“. Il messaggio è chiaro: bisogna sempre includere chi arriva, tenere la porta sempre aperta e la mano sempre tesa. Aggiungi un posto a tavola è una commedia musicale italiana in due atti di Garinei e Giovannini, scritta tra il 1973 e il 1974 con Iaia Fiastri, liberamente ispirata al romanzo After me the Deluge di David Forrest. Le musiche sono di Armando Trovajoli, le scene e i costumi di Giulio Coltellacci con le coreografie di Gino Landi.
A SCUOLA
La giornata ha visto una campagna di sensibilizzazione per prevenire il dilagare del bullismo, attraverso video, esibizioni, cartelloni e testimonianze. È stato inoltre presentato il sito web. Ha detto la Dirigente Scolastica del Ferrari di Susa Anna Giaccone. “L’Istituto Enzo Ferrari di Susa è da sempre sensibile alla tematica dell’inclusione, non è nuovo a iniziative di questo genere. Crediamo profondamente nel rispetto delle differenze perché la diversità è uguaglianza“. Con il termine bullismo s’intende definire un comportamento aggressivo ripetitivo nei confronti di chi non è in grado di difendersi. Solitamente, i ruoli del bullismo sono ben definiti: da una parte c’è il bullo, colui che attua dei comportamenti violenti fisicamente e/o psicologicamente e dall’altra parte la vittima, colui che invece subisce tali atteggiamenti.
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!