SUSA – Continua la magia del Natale a Susa, domenica 23 dicembre la Città di Susa, in collaborazione con l’Istituto Musicale Somis e l’Associazione Pro Susa organizzano “Natale con i tuoi” ecco i fuochi d’artificio. Alle ore 16 in piazza IV Novembre ci sarà lo scambio degli auguri sotto l’albero con i cori Alpi Cozie Valsusa, Policromae, gli studenti del Liceo Norberto Rosa e gli allievi dell’Istituto Musicale Somis. Al termine sarà servito panettone e cioccolata per tutti. Sarà presente uno stand della Onlus “Fondo don Piardi per una comunità solidale” che presenterà il progetto “Mille dobloni per un Doblò”, raccolta fondi a favore dell’Avulss Valsusa finalizzata all’acquisto di un’autovettura Fiat Doblò dotata di elevatore per le carrozzine. Alle ore 18 al piazzale ex Assa ci sarà lo spettacolo pirotecnico.
I FUOCHI
I fuochi d’artificio sono un tipo di esplosivo formato da polvere pirica e altri elementi chimici che all’atto dell’esplosione genera colorati effetti luminosi e sonori. Vengono accesi dal pirotecnico. Sono di solito lanciati al buio da terra in aria. In particolare la pirotecnica è l’arte e lo studio della fabbricazione dei fuochi d’artificio a fini di divertimento e spettacolo. La storia della pirotecnica affonda le sue origini in epoca remota, nell’VIII secolo in Cina. I fuochi pirotecnici sono generalmente impiegati per intrattenimento, eventi e feste, soprattutto per l’effetto visivo che spesso viene amplificato dall’ambiente.
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!