MILANO – Come andrà la Borsa oggi?
BORSA OGGI
LA BORSA SETTIMANALE A CURA DEL CENTRO STUDI OOPS TECH
Per la giornata odierna, Martedì 28 marzo 2023, ci aspettiamo una sessione con tendenza positiva. Cosa si intende per:
- Lateralità: quando il mercato si muove in territorio positivo e negativo senza una chiara direzione, ovvero quando domanda ed offerta si equiparano.
- Lateral negativa: il movimento sarà orientato maggiormente in territorio negativo, ovvero avranno prevalenza i venditori.
- Lateral positiva: il movimento sarà orientato maggiormente in territorio positivo, ovvero avranno prevalenza i compratori.
- Positiva: il trend fino dall’apertura dei mercati è evidentemente a favore dei compratori.
- Negativa: il trend fino dall’apertura dei mercati è evidentemente a favore dei venditori.
SENTIMENTO POSITIVO
In Europa, i futures azionari europei puntano al rialzo, mentre gli investitori continuano a soppesare la lotta delle banche centrali per contenere l’inflazione contro l’instabilità del sistema finanziario. In Asia, i benchmark azionari sono aumentati, i rendimenti dei Treasury sono ampiamente diminuiti, il dollaro si è indebolito, mentre il petrolio è sceso e l’oro è avanzato. L’accordo della First Citizens Banchshares Inc. per l’acquisto dei depositi e dei prestiti della fallita Silicon Valley Bank ha contribuito a sostenere il sentimento. Il mercato azionario sta mostrando una notevole capacità di recupero, con molte cattive notizie prezzate dal mercato e una maggiore fiducia nel fatto che la Fed non tollererà grandi livelli di stress.
Sebbene le preoccupazioni per la crisi bancaria si siano attenuate, gli effetti a catena delle tensioni potrebbero indurre le banche a mantenere una stretta sui prestiti a famiglie e imprese. Diversi analisti istituzionali, hanno confermato che l’impatto di un ciclo di credito più rigido e di tassi di interesse più elevati sui consumatori potrebbe portare l’economia a un ulteriore passo dalla recessione. Il mese prossimo si analizzeranno anche gli utili del primo trimestre per vedere come si stanno comportando le aziende e le loro prospettive per il resto dell’anno. Gli investitori guardano ai dati sull’inflazione di questa settimana negli Stati Uniti e nell’Eurozona per avere maggiori indizi sul percorso della politica monetaria. Venerdì il Dipartimento del Commercio pubblicherà i dati relativi (Centro Studi OOPS Tech).
L’AGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?
Visita il sito internet. Iscriviti alla pagina Facebook, clicca “Mi Piace” e non perderti più nemmeno una notizia! Segui L’Agenda su Instagram, Twitter e YouTube.