CHIOMONTE – Venerdì 20 aprile alle ore 20.30, presso i locali di Santa Caterina, si terrà l’incontro organizzato dall’Associazione Chiomonte ImprenD’Oc, in collaborazione con il Comune di Chiomonte, dal titolo “Orizzonti formativi e imprenditoriali per lo sviluppo sostenibile del territorio”.
Come formarsi, come accrescere la professionalità e come mettersi in proprio, saranno i temi principali trattati nel corso della serata, a cui parteciperanno anche Comune di Chiomonte, Regione Piemonte, Uncem e Ipla, un’occasione per approfondire le opportunità formative ed imprenditoriali che il territorio offre.
Roberto Garbati, Presidente di ImprenD’Oc: “Obiettivo della serata è riflettere e confrontarsi sulle potenzialità formative e imprenditoriali, informando i giovani, le persone in cerca di occupazione e la popolazione sulle opportunità e sulle interessanti potenzialità di sviluppo del nostro territorio”.
I relatori e gli argomenti
- Susanna Barreca, Regione Piemonte Direzione regionale Coesione Sociale, Settore Politiche del Lavoro: Lo sportello MIP, Mettersi in proprio, com’è strutturato, a chi si rivolge, come accedere.
- Mario Gobello, Regione Piemonte Direzione Promozione della Cultura, del Turismo e dello Sport: Le possibilità e le potenzialità d’uso di abitazioni private a fine ricettivo, “albergo diffuso” o AIR B&B.
- Marco Bussone, Vice Presidente Uncem Piemonte: I bandi aperti e formazione per i settori agricoltura e artigianato.
- Pierpaolo Brenta, Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente, IPLA, Formazione forestale e ambientale: una panoramica delle possibilità di formazione professionale per l’acquisizione di qualifiche professionali, standardizzate secondo le regole della formazione professionale, in ambito forestale ed ambientale, in particolare: 1) operatore forestale; 2) operatore in ingegneria naturalistica; 3) operatore in treclimbing.
Il programma di alternanza scuola lavoro e altri strumenti messi a punto per valorizzare la professionalità nell’ambito della gestione del territorio e l’utilizzo sostenibile delle risorse forestali.
Informazioni
- L’ingresso alla serata è libero.
- info e prenotazioni: chiomonte.imprendoc@gmail.com