RIVOLI – Il percorso partecipativo “C’è un Parco in Biblioteca”, promosso dalla Città di Rivoli con il supporto di Ascolto Attivo e TurismOvest, prosegue con un’importante tappa rivolta alla cittadinanza: venerdì 14 giugno 2025, dalle ore 10:30 alle 15:00, al Parco Salvemini (Corso Susa 128) si terrà il Laboratorio di Action Planning, un momento chiave per raccogliere idee, desideri e proposte concrete. L’obiettivo è costruire, insieme ai cittadini, il futuro del Parco Salvemini e della Biblioteca Alda Merini, trasformandoli in luoghi ancora più inclusivi, vivaci e a misura di comunità. La giornata sarà arricchita da momenti di convivialità, grazie alla presenza del bar del parco e alla possibilità di pranzare insieme in modo informale, favorendo il confronto e lo scambio di visioni tra i partecipanti.
Parco a Rivoli
Il laboratorio rappresenta il terzo appuntamento di un percorso iniziato a marzo 2025 e si inserisce in un progetto più ampio di rigenerazione urbana e culturale. Nel pomeriggio, alle ore 15:30, si terrà inoltre l’evento speciale “Tatami Erranti”, dedicato al protagonismo giovanile e alla loro visione per una città più accessibile e partecipata. L’iniziativa si pone come un’occasione unica per rafforzare il legame tra cittadini e territorio, dando valore al protagonismo individuale e collettivo. “C’è un Parco in Biblioteca” si concluderà a giugno 2025, ma le idee emerse in questo percorso saranno il punto di partenza per interventi futuri. Per partecipare al laboratorio è possibile iscriversi scrivendo a unparcoinbiblioteca@comune.rivoli.to.it. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale www.unparcoinbiblioteca.it.