Castello di Rivoli: artisti in guerra con Pablo Picasso e Salvador Dalì

guernica

RIVOLI – Castello di Rivoli: artisti in guerra con Pablo Picasso e Salvador Dalì.

MOSTRA AL CASTELLO DI RIVOLI

Da From Francisco Goya a Salvador Dalì, Pablo Picasso, Paul Éluard, Lee Miller, Zoran Mušič, Alberto Burri, Fabio Mauri, Bracha L. Ettinger, Anri Sala, Michael Rakowitz, Dinh Q. Lê, Vu Giang Huong, infine Rahraw Omarzad e Nikita Kadan. La mostra a cura di Carolyn Christov-Bakargiev e Marianna Vecellio presenta più di 140 opere realizzate da artisti che si trovavano o si trovano in guerra. Empatiche, sofferte, esprimono disagio ma anche grande umanità. Il tema è sviluppato attraverso opere storiche e nuovi progetti di artisti contemporanei. Artisti in guerra include opere inedite di Rahraw Omarzad (Kabul, 1964) e Nikita Kadan (Kiev, 1982). Originate a partire da scenari di conflitto e di profondi cambiamenti geopolitici, le loro prassi invitano a riflettere sull’importanza di trovare nell’espressione creativa narrazioni di cura e di pace.

GUERNICA

Guernica è un dipinto di Pablo Picasso. L’ispirazione per l’opera, improvvisa e all’ultimo minuto, arrivò solo dopo il bombardamento di Guernica (26 aprile 1937). Picasso compose il grande quadro in soli due mesi e lo fece esporre nel padiglione spagnolo dell’esposizione universale di Parigi (maggio-novembre 1937). Guernica fece poi il giro del mondo, diventando molto acclamata, ma soprattutto servì a far conoscere la storia del conflitto fratricida che si stava consumando nel Paese iberico. Guernica viene generalmente considerato uno dei maggiori capolavori del pittore spagnolo Picasso.

L’AGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?

Visita il sito internet. Iscriviti alla pagina Facebook, clicca “Mi Piace” e non perderti più nemmeno una notizia! Segui L’Agenda su InstagramTwitter e YouTube.