Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
13.9 C
Susa
mercoledì, 22 Gennaio 2025

Caselette verso una città per tutti: il piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche

CASELETTE VERSO UNA CITTÀ PER TUTTI: IL PIANO PER L’ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

CASELETTE Il comune di Caselette ha avviato un ambizioso progetto per rendere la città più inclusiva e accessibile a tutti i cittadini, indipendentemente dalle loro capacità motorie. Un piano d’azione dettagliato, frutto di un’attenta analisi del territorio e delle normative vigenti, punta a individuare e rimuovere le barriere architettoniche presenti negli spazi pubblici e negli edifici comunali. La prima fase del progetto ha visto un’approfondita ricognizione del territorio comunale, con sopralluoghi mirati a individuare i punti critici e gli interventi prioritari. L’attenzione si è concentrata in particolare su: edifici pubblici: scuole, biblioteca, palestra, ambulatorio, chiesa, poste, spazi pubblici e attraversamenti pedonali.

I PROGETTI

L’attuazione di questo piano d’azione rappresenta un passo importante verso la creazione di una città più inclusiva e accessibile, dove tutti i cittadini possano muoversi liberamente e partecipare attivamente alla vita della comunità. Ecco la riqualificazione dei marciapiedi: realizzazione di pavimentazioni lisce e regolari, con l’inserimento di percorsi tattili per non vedenti e ipovedenti. Poi il miglioramento degli attraversamenti pedonali: creazione di rampe, introduzione di segnaletica luminosa e sonora, rialzo degli attraversamenti. Quindi accessibilità agli edifici pubblici: installazione di rampe, adeguamento dei bagni, introduzione di infrastrutture di supporto e mobilità integrata con la promozione di una mobilità sostenibile e accessibile a tutti.

Ultimi articoli

Ultimi articoli